Scheda elettorale
Questa voce o sezione sull'argomento elezioni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|

La scheda elettorale è lo strumento materiale fondamentale con cui si esprime la propria preferenza in occasione di votazioni. Si tratta in genere di un foglio prestampato in cui sono indicati i nomi dei candidati, i loro partiti ed altri eventuali riferimenti utili per la votazione.
L'elettore può esprimere la propria preferenza indicando, con un segno (in genere una croce) la propria scelta. Il voto avviene in una cabina (solitamente detta cabina elettorale), o in un qualsiasi altro luogo che permetta una scelta libera e segreta.
Storia[modifica | modifica wikitesto]

Fin dall'antichità si è sempre cercato di permettere all'elettorato la possibilità di scegliere liberamente la propria preferenza.
Dal punto di vista storico e concettuale, le prime "schede elettorali" possono essere individuate nelle ostracon (ὀστρακον), piccoli frammenti di terracotta in cui si esprimeva il nome del cittadino da ostracizzare.
Ma la nascita della scheda vera e propria è riconducibile alla Lex Gabinia del 139 a.C., con cui si istituisce il voto per iscritto, attraverso l'uso di una tavoletta, detta tabella. Altre furono le cosiddette Leges tabellariae: si ricordano la Lex Cassia del 137 a.C. e la Lex Papiria del 131 a.C. Oltre all'innovazione del voto per iscritto, si introduceva anche la particolarità (straordinaria per l'epoca) del voto segreto.
Altro metodo di voto era la ballota, praticato a Venezia, che consisteva nell'esprimere la propria preferenza fra due scelte attraverso delle palline colorate; la diffusione di quest'uso ha ancora oggi evidenti discendenze etimologiche per il termine ballottaggio in italiano, ballot e ballot paper in inglese, e ballottage in francese.
Schede elettorali per paese[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Democrazia
- Matita copiativa
- Urna elettorale
- Seggio elettorale
- Sistema elettorale
- Ufficio elettorale di sezione
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «scheda elettorale»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su scheda elettorale
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Scheda elettorale, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 67840 · LCCN (EN) sh85011336 · J9U (EN, HE) 987007282432105171 |
---|