Santoku
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento cucina giapponese non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Santoku è un tipico coltello da cucina giapponese. Il suo nome in lingua giapponese, 三徳包丁, significa tre virtù, o tre utilizzi.
Le sue caratteristiche principali sono la lama larga, il buon bilanciamento e l'adattabilità a diversi utilizzi nel tagliare e nello sminuzzare, sia carne sia pesce e verdure.
La sua versatilità e alcune caratteristiche, come il manico allineato alla parte superiore della lama e la larghezza, lo accomunano al classico coltello "chef" occidentale da cui differisce soprattutto per la forma più tozza della punta e per la linea della lama meno arcuata.
Il Santoku viene chiamato coltello delle tre virtù in quanto è ritenuto lo strumento ideale per il taglio della carne del pesce o delle verdure.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Coltello Santoku perché sceglierlo ? Scopri i modelli, su knifepark.com. URL consultato il 4 marzo 2022.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su santoku