Salou Challenger 1989 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Salou Challenger 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svezia Conny Falk
Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss
FinalistiBandiera della Svezia Per Henricsson
Bandiera della Svezia Nicklas Utgren
Punteggio5-7, 7-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Salou Challenger 1989.

Il doppio del torneo di tennis Salou Challenger 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Conny Falk e Robbie Weiss che hanno battuto in finale Per Henricsson e Nicklas Utgren 5-7, 7-6, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva / Bandiera dell'Ecuador Hugo Nunez (quarti di finale)
  2. Bandiera del Venezuela Alfonso Mora / Bandiera degli Stati Uniti Mark Ozer (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera dell'Ecuador Hugo Nunez
5 6 7
 Bandiera della Germania Stephan Rhode
 Bandiera della Rep. Ceca Václav Roubíček
7 3 5 1  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera dell'Ecuador Hugo Nunez
3 2
 Bandiera della Svezia Conny Falk
 Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss
7 2 9  Bandiera della Svezia Conny Falk
 Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss
6 6
 Bandiera della Spagna Germán López
 Bandiera della Spagna E Mandarino
5 6 7  Bandiera della Svezia Conny Falk
 Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss
6 6
3  Bandiera della Spagna Jesus Colas-Abad
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
5 6 6 3  Bandiera della Spagna Jesus Colas-Abad
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
3 4
 Bandiera della Svezia Per Sjoden
 Bandiera della Svezia Magnus Zeile
7 1 2 3  Bandiera della Spagna Jesus Colas-Abad
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
7 7
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz
 Bandiera della Spagna Vicente Solves
6 6  Bandiera della Spagna Marcos Górriz
 Bandiera della Spagna Vicente Solves
6 6
 Bandiera di Cuba JA Pino Pérez
 Bandiera di Cuba Mario Tabares
4 4  Bandiera della Svezia Conny Falk
 Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss
5 7 6
 Bandiera del Brasile César Kist
 Bandiera dell'Argentina Diego Varela
6 6 4  Bandiera della Svezia Per Henricsson
 Bandiera della Svezia Nicklas Utgren
7 6 4
 Bandiera della Spagna J-F Altur
 Bandiera della Spagna J-L Aparisi
1 1  Bandiera del Brasile César Kist
 Bandiera dell'Argentina Diego Varela
3 7 3
4  Bandiera della Svezia Per Henricsson
 Bandiera della Svezia Nicklas Utgren
6 7 4  Bandiera della Svezia Per Henricsson
 Bandiera della Svezia Nicklas Utgren
6 5 6
 Bandiera della Spagna Francisco Clavet
 Bandiera della Spagna J-A Conde
0 5 4  Bandiera della Svezia Per Henricsson
 Bandiera della Svezia Nicklas Utgren
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
0 1
 Bandiera della Germania Peter Ballauff
 Bandiera della Germania Ovest Torben Theine
2 3  Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
6 7
2  Bandiera del Venezuela Alfonso Mora
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Ozer
7 7 2  Bandiera del Venezuela Alfonso Mora
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Ozer
3 6
 Bandiera del Giappone Eduardo Furusho
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins
5 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis