SOCAR

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
State Oil Company of Azerbaijan Republic (SOCAR)
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Fondazione13 settembre 1992
Fondata daRovnag Abdullayev
Sede principaleBaku
SettorePetrolifero
Prodottipetrolio e gas naturale
Sito websocar.az/az/home

SOCAR - State Oil Company of Azerbaijan Republic (in azero Azərbaycan Respublikası Dövlət Neft Şirkəti) è una società produttrice di petrolio e gas naturale di proprietà statale dell'Azerbaigian.

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

Estrae petrolio e gas naturale, gestisce due raffinerie di petrolio azere e la realizzazione di oleodotti e gasdotti in tutto il paese; sovrintende i consorzi internazionali che sviluppano nuovi progetti in Azerbaigian. Ha un valore di 20 miliardi di dollari e possiede diverse stazioni di rifornimento di carburante con il marchio SOCAR in Georgia, Ucraina, Romania e Svizzera.[1]

Controversie[modifica | modifica wikitesto]

La compagnia è un'importante fonte di reddito per il regime autoritario dell'Azerbaigian.[2] SOCAR è inoltre spesso associata alla corruzione diffusa in Azerbaigian. In un sondaggio del 2011 di Transparency International sulle pratiche anticorruzione di 44 compagnie petrolifere, SOCAR si è classificata all'ultimo posto.[3] Frank Schwabe, deputato del Bundestag tedesco e membro dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, vede SOCAR come uno "strumento centrale di guida per la politica estera e la politica sportiva dell'autoritario presidente dell'Azerbaigian".[4] SOCAR è considerata "ben collegata" in Germania e svolge un ruolo rilevante nelle attività di lobbying e corruzione in relazione al riciclaggio di denaro azero.[5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ SOCAR e Migros siglano uno stretto rapporto di collaborazione, su socarenergy.ch, 5 giugno 2012. URL consultato l'11 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2014).
  2. ^ (EN) Audrey L. Altstadt, Frustrated Democracy in Post-Soviet Azerbaijan, Columbia University Press, 23 maggio 2017, ISBN 978-0-231-80141-6. URL consultato il 25 settembre 2023.
  3. ^ (DE) Basler Kantonalbank setzt NGO vor die Tür, su TagesWoche, 21 dicembre 2012. URL consultato il 25 settembre 2023.
  4. ^ (DE) Schweizer EM-Spiel in Aserbaidschan - Kulisse für Despoten, su Deutschlandfunk. URL consultato il 25 settembre 2023.
  5. ^ Nina Katzemich, Thomas Bareiß: Wie nah steht er den Aserbaidschan-Lobbynetzwerken?, su LobbyControl, 2 maggio 2021. URL consultato il 25 settembre 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN300333278 · ISNI (EN0000 0004 0446 0266 · LCCN (ENno2013046801 · GND (DE1051339332 · WorldCat Identities (ENlccn-no2013046801
  Portale Aziende: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aziende