Rugby a 15 ai Giochi della IV Olimpiade
Jump to navigation
Jump to search
2º Torneo olimpico di rugby XV Londra 1908 | |||
---|---|---|---|
Informazioni generali | |||
Sport | ![]() | ||
Edizione | Giochi della IV Olimpiade | ||
Paese ospitante | ![]() | ||
Città | Londra | ||
Periodo | dal 26 ottobre 1908 al 26 ottobre 1908 | ||
Nazionali | 2 | ||
Incontri disputati | 1 | ||
Punti segnati | 35 (35 per partita) | ||
Classifica finale | |||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
![]() | nessuno | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il torneo di rugby XV alle Olimpiadi estive 1908 consisté in un solo incontro. Il Paese ospitante (la Gran Bretagna) era rappresentata dal Cornwall RFC. I campioni in carica della Francia si ritirarono e così al torneo parteciparono solo due squadre: la Gran Bretagna e l'Australasia (rappresentata dall'Australia).
La medaglia d'oro fu vinta dall'Australasia che sconfisse la Gran Bretagna per 32-3. Poiché parteciparono solo due squadre la medaglia di bronzo non fu assegnata.
Risultato[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Theodore Andrea Cook, The Fourth Olympiad, Being the Official Report, London, British Olympic Association, 1908.
- Herman De Wael, Rugby 1908, su Herman's Full Olympians, 2001. URL consultato il 7 maggio.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rugby a 15 ai Giochi della IV Olimpiade
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Rugby alle Olimpiadi, su uidaho.edu.