Rothesay Open 2024 - Qualificazioni singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rothesay Open 2024
Qualificazioni singolare femminile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Rothesay Open 2024.

Le qualificazioni del singolare del Rothesay Open 2024 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione disputate l'8 e il 9 giugno 2024. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto, a queste sono subentrate le Lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Rep. Ceca Linda Fruhvirtová (qualificata)
  2. Bandiera delle Filippine Alex Eala (ultimo turno)
  3. Bandiera del Canada Rebecca Marino (qualificata)
  4. Bandiera dell'Australia Kimberly Birrell (qualificata)
  5. Bandiera dell'Italia Lucrezia Stefanini (qualificata)
  6. Bandiera della Polonia Katarzyna Kawa (primo turno)
  1. Bandiera dell'Australia Talia Gibson (ultimo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Destanee Aiava (ultimo turno)
  3. Bandiera della Cina Ma Yexin (primo turno)
  4. Bandiera del Canada Carol Zhao (primo turno)
  5. Bandiera dell'Australia Maddison Inglis (primo turno)
  6. Bandiera del Regno Unito Sonay Kartal (ultimo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Rep. Ceca Linda Fruhvirtová 6 4 7
WC Bandiera del Regno Unito Amelia Rajecki 1 6 5 1 Bandiera della Rep. Ceca Linda Fruhvirtová 7 63 6
  Bandiera del Regno Unito Samantha Murray Sharan 3 6 7   Bandiera del Regno Unito Samantha Murray Sharan 63 7 3
10 Bandiera del Canada Carol Zhao 6 4 5
Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera delle Filippine Alex Eala 6 6
WC Bandiera del Regno Unito Sarah Beth Grey 3 4 2 Bandiera delle Filippine Alex Eala 7 0 2
  Bandiera del Giappone Ena Shibahara 7 6   Bandiera del Giappone Ena Shibahara 65 6 6
11 Bandiera dell'Australia Maddison Inglis 61 2
Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera del Canada Rebecca Marino 6 6
  Bandiera da stabilire Vitalija D'jačenko 3 1 3 Bandiera del Canada Rebecca Marino 7 6
  Bandiera del Regno Unito Katy Dunne 1 1 12/WC Bandiera del Regno Unito Sonay Kartal 5 2
12/WC Bandiera del Regno Unito Sonay Kartal 6 6
Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera dell'Australia Kimberly Birrell 6 6
  Bandiera del Kazakistan Zarina Dijas 1 0 4 Bandiera dell'Australia Kimberly Birrell 6 6
  Bandiera degli Stati Uniti Jamie Loeb 3 4 8 Bandiera dell'Australia Destanee Aiava 2 2
8 Bandiera dell'Australia Destanee Aiava 6 6
Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera dell'Italia Lucrezia Stefanini 6 2 6
  Bandiera del Regno Unito Amarni Banks 4 6 4 5 Bandiera dell'Italia Lucrezia Stefanini 6 6
  Bandiera della Svezia Mirjam Björklund 5 2 7 Bandiera dell'Australia Talia Gibson 4 1
7 Bandiera dell'Australia Talia Gibson 7 6
Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera della Polonia Katarzyna Kawa 3 3
WC Bandiera del Regno Unito Naiktha Bains 6 6 WC Bandiera del Regno Unito Naiktha Bains 6 2 2
  Bandiera del Regno Unito Emily Appleton 7 6   Bandiera del Regno Unito Emily Appleton 4 6 6
9 Bandiera della Cina Ma Yexin 66 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis