Roberto Plano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Roberto Plano (Varese, 1º agosto 1978) è un pianista italiano, vincitore del Concorso Pianistico Internazionale Camillo Togni, e del Cleveland International Piano Competition.

Discografia

  • Fryderyk Chopin: Notturni op.27 - Franz Liszt: Polonaise n°2, Sposalizio, Sonetto del Petrarca n°104, Parafrasi sul Rigoletto - Aleksandr Nikola'evič Skrjabin: Sonata-Fantasia n°2 op.19. Sipario Dischi, CG109C
  • Franz Liszt: Tre sonetti del Petrarca, due ballate, due leggende. Azica Records, ACD71222.
  • Liszt, Harmonies poétiques et religieuses - Plano, 2016 Decca
  • Andrea Luchesi: Piano Sonatas & Rondos. (C) 2012 Concerto, B006MA7V5E

Recensioni critiche

È stato definito dal Chronicle il "Pavarotti del pianoforte", "il più grande interprete scriabiniano del presente e del passato" dal critico statunitense John Bell Young e "l’erede di Rubinstein e Horowitz" dal commentatore radiofonico di Chicago Paul Harvey[senza fonte].

Controllo di autoritàVIAF (EN267429297 · ISNI (EN0000 0003 8300 5335 · SBN TO0V458450 · LCCN (ENnr2004024733 · GND (DE132394219 · BNF (FRcb169152951 (data)