Regnitz
Regnitz | |
---|---|
Stato | ![]() |
Länder | ![]() |
Lunghezza | 58 km 162 con il Rednitz |
Portata media | 51,3 m³/s |
Bacino idrografico | 7 523,34 km² |
Altitudine sorgente | 290 m s.l.m. |
Nasce | dalla confluenza del Pegnitz con il Rednitz presso Fürth, (Baviera) |
Sfocia | nel Meno a Bamberga |
Il Regnitz è un fiume tedesco che scorre in Baviera, affluente del Meno.
Il nome[modifica | modifica wikitesto]
Che il nome provenga dallo slavo Rekavica è una questione controversa. In Franconia i nomi di Pegnitz, Redniz, e Regnitz vengono spesso confusi, dato che tutti e tre confluiscono in un unico corso d'acqua.
Percorso[modifica | modifica wikitesto]
Il Regnitz nasce della confluenza fra i fiumi Pegnitz e Rednitz presso la cittadina di Fürth e, dopo un percorso di circa 59 km si getta nel Meno a Bamberga. La sua lunghezza viene spesso indicata sommata a quella del Rednitz, che sale in questo caso a 162 km.
Una parte di alveo del Regnitz presso Bamberga è incorporata in un canale che connette il Meno al Danubio: il Canale Meno-Danubio.
Affluenti[modifica | modifica wikitesto]
- Farrnbach (presso Unterfarnbach),
- Zenn (presso Stadeln, frazione di Fürth),
- Michelbach,
- Gründlach (presso Kleingründlach),
- Hutgraben (presso Eltersdorf),
- Langenaugraben (presso Eltersdorf)

- Aurach (presso Erlangen),
- Bimbach,
- Röthelheimgraben
- Schwabach (presso Erlangen),
- Seebach (presso Kleinseebach),
- Schlangenbach,
- Gemeindebrunnenbach,
- Hirtenbach (presso Heroldsbach),
- Wiesent (presso Forchheim),
- Rinniggraben (presso Eggolsheim)
- Aisch (bei Trailsdorf),
- Deichselbach (presso Altendorf)
- Reiche Ebrach (presso Hirschaid),
- Rauhe Ebrach (a nord-est di Pettstadt)
- Zeegenbach (a nord-est di Pettstadt)
- Aurach (a nord-est di Pettstadt)
- Sendelbach
Immagini del Regnitz[modifica | modifica wikitesto]
-
-
idem c.s. da nord
-
Ponte della A 3 sul Regnitz presso Eltersdorf
-
Centrale idroelettrica sul Regnitz a Erlangen, 2009
-
Storico luogo di pesca Klein Venedig sul Regnitz a Bamberga
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Franz X.Bogner, (2007): Rednitz und Regnitz. Eine Luftbildreise von Weißenburg bis Bamberg. Verlag Fränkischer Tag, Bamberg, ISBN 978-3-936897-47-0
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Regnitz
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Regnitz, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Regnitz, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 238365377 · GND (DE) 4076618-4 |
---|