Ralph von Koenigswald
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Gustav Heinrich Ralph von Koenigswald (Berlino, 13 novembre 1902 – Bad Homburg vor der Höhe, 10 luglio 1982) è stato un paleontologo e geologo tedesco.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Le sue scoperte e i suoi studi sugli ominidi fossili nell'area di Giava nota come Sangiran e su altri importanti fossili del Sud-est asiatico ne hanno imposto la reputazione come una di quelle di maggior rilievo nel campo della paleoantropologia[1]. Scoprì il genere nota come Gigantopithecus, identificandone i molari in un negozio di Hong Kong, dove venivano utilizzati insieme ad altri denti come rimedio della medicina tradizionale cinese[2].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ P.V. Tobias, The life and times of Ralph von Koenigswald: Palaeontologist extraordinary, in Journal of Human Evolution, vol. 5, n. 5, settembre 1976, pp. 403–410, DOI:10.1016/0047-2484(76)90082-8.
- ^ (EN) How Gigantopithecus was discovered, su uiowa.edu, Museo di storia naturale dell'Università dell'Iowa. URL consultato il 6 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2007).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Ralph von Koenigswald, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Ralph von Koenigswald / Ralph von Koenigswald (altra versione), su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Bibliografia di Ralph von Koenigswald, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 66757458 · ISNI (EN) 0000 0001 2027 6520 · LCCN (EN) n85802389 · GND (DE) 118564447 · BNE (ES) XX929078 (data) · BNF (FR) cb15079718g (data) · J9U (EN, HE) 987007463392305171 · NSK (HR) 000656630 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85802389 |
---|