Ptyonoprogne rupestris

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rondine montana
Ptyonoprogne rupestris
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Tetrapoda
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Passeriformes
Sottordine Oscines
Infraordine Passerida
Superfamiglia Sylvioidea
Famiglia Hirundinidae
Genere Ptyonoprogne
Specie P. rupestris
Nomenclatura binomiale
Ptyonoprogne rupestris
Scopoli, 1769
Sinonimi

Hirundo rupestris

La rondine montana (Ptyonoprogne rupestris Scopoli, 1769) è un uccello della famiglia Hirundinidae.[2]

Rondine montana e altre rondini a confronto: 1) Delichon urbicum - BALESTRUCCIO, 2) Ptyonoprogne rupestris - RONDINE MONTANA, 3) Tachymarptis melba - RONDONE MAGGIORE, 4) Hirundo rustica - RONDINE, 5) Apus apus - RONDONE, 6) Riparia riparia - TOPINO

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Si può confondere con il topino, però è leggermente più grande, può raggiungere i 15 cm di lunghezza, ed i 22 grammi di peso.[senza fonte] L'apertura alare è di 32–34 cm.[senza fonte] Il dorso è di colore bruno uniforme. Le piume caudali presentano macchie bianche. La coda non è biforcuta. La parte inferiore delle ali è più scura. Il petto è di colore bruno più chiaro.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Voce[modifica | modifica wikitesto]

Il canto è un leggero cicaleccio emesso durante il volo. Vi sono anche gridolini acuti o dei "trèk" duri e brevi

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Uova di Ptyonoprogne rupestris

Al contrario delle altre rondini europee, non nidifica in colonie e a volte difende il suo territorio. Costruisce il nido nelle pareti rocciose, in una cavità o sotto uno strapiombo. Vi sono casi di nidificazione sopra delle costruzioni o sotto i ponti. Questo uccello montano non teme il freddo e trascorre solo qualche settimana fuori del sito di nidificazione.

La covata può essere di 2-5 uova bianche a macchie rosse. Fa 1-2 covata all'anno.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La rondine montana vive in Europa, Asia, ed Africa del Nord.[1]

In Italia nidifica in primavera inoltrata, da maggio a ottobre, in zone di montagna, in habitat in cui è possibile fare il nido, dove ci sono edifici radi, o costoni rocciosi. La si può trovare anche nelle città. Caccia volentieri al di sopra dei corsi d'acqua. Stanziale sulle alte Madonie (Sicilia) e quattro coppie svernano nella periferia del centro abitato di Petralia Sottana.[senza fonte]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2012, Ptyonoprogne rupestris, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Hirundinidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'8 maggio 2014.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli