Wikipedia:Utenti problematici/Fabriziopiludu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Fabriziopiludu aggiorna ora l'elenco.

La sua pagina di discussione parla da sola, ero andato a lasciargli un ennesimo avviso, ma visto che va avanti così da anni ormai e non dà segni di recepire che certi modi di contribuire sono del tutto incompatibili con il progetto, credo sia ora di venire qui. L'attività prediletta, probabilmente svolta anche da sloggato, pare infatti quella di inserire note a dir poco "colorite", dettagli di interesse prossimo allo zero e/o commenti personali spesso in qualche misura a sfondo sessuale, tra le ultime questa e perle del genere (o altra spazzatura. --Supernino 📬 10:10, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]

Beh, oltre alle perle già citate, l'utente fa anche correzione di refusi ed altre migliorie del genere. Per cui non è del tutto incompatibile con il progetto. Da questa UP mi aspetterei che in futuro Fabriziopiludu si astenga da commenti personali o non rilevanti - che comunque sono rollbaccati a vista, quindi inutili per tutti. Un intervento dell'utente è gradito. Altrimenti suggerirei un blocco medio-lungo (3 mesi) se non sembra percepire la differenza fra informazioni interessanti per i lettori e minutaglia irrilevante. --Ruthven (msg) 10:56, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
[@ Ruthven] In realtà i refusi corretti che ho visto nelle ultime pagine di contributi mi sembrano in parti di testo che lui stesso aveva inserito in precedenza, rigorosamente senza fonti e a occhio sempre dall'utilità dubbia. Le perle sopra sono i vandalismi più ovvi, ma anche il resto è per lo più l'aggiunta di altri dettagli irrilevanti in biografie e trame, spesso condite con note personali (es. "finale atroce", o descrizioni di singole scene come minimo non di particolare rilievo). Margine di recupero ci può essere (questa pagina serve apposta :)), ma finora ha zero contributi nel ns. Discussione utente in 8 anni... se viene a mostrare segni di voler cambiare ok, altrimenti periodi di 2/3 mesi di stop (ma pure più lunghi, con zero o pochi contributi) se li è già presi da solo negli anni passati (e questo penso sia il motivo per cui non si è arrivati qui prima) e dubito servirebbero a qualcosa. Si porta dietro queste problematicità da troppo tempo. --Supernino 📬 11:34, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
Per quello parlavo di (almeno)3 mesi: finora ha avuto blocchi per 1 giorno e 1 settimana: troppo poco per avere un qualche effetto dato il ritmo dei contributi. --Ruthven (msg) 12:33, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
Se [@ Fabriziopiludu] non interviene in questa pagina mi sembra che il minimo sia un blocco di 6 mesi. Poi, dato che riscontro un'incopatibilità di fondo col progetto, personalmente sono per l'infinito: spulciando i suoi edit degli ultimi anni fatico a trovare contributi utili. La mancanza di comunicazione rende il suo contributo, in buona fede o meno che sia, irrecuperabile. --Ripe (msg) 21:44, 8 feb 2017 (CET)[rispondi]
Fuori di qui, grazie. Infinito.--Ale Sasso (msg) 21:26, 10 feb 2017 (CET)[rispondi]
Boloccato 6 mesi --Klaudio (parla) 09:58, 11 feb 2017 (CET)[rispondi]
Umh proprio adesso che sembrava stesse quasi riuscendo a comunicare? --Ripe (msg) 10:43, 11 feb 2017 (CET)[rispondi]
L'accenno ai forum mi ha spinto a gugolare e a chi lo fa Google consente di aprirsi un universo invero poco magico di problematicità sui forum (per inciso dello stesso genere di quelle che notiamo qui, nonsense, dummy edits e simili), con corredo di denuncia di impersonazioni vere o pretese. Dato che si tratta di un nome e cognome reali, non sapendo se ve ne possa essere stato uso illecito, ma soprattutto non essendoci alcuna compatibilità col Progetto né alcun utile di contenuti, per sicurezza intanto porto il blocco a infinito. Lascio aperto qui per eventuali osservazioni. -- g · ℵ (msg) 16:21, 11 feb 2017 (CET)[rispondi]