Wikipedia:Utenti problematici/Albert de Giusan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Albert de Giusan aggiorna ora l'elenco.

L'utente pare non avere ben chiari diversi aspetti della contribuzione al Progetto. La sua talk parla da sola: una lunga serie di avvisi, con inserimenti di voci non enciclopediche, cartellini gialli, un blocco con successiva evasione e rimodulazione del blocco, copyviol, toni inaccettabili nelle talk di altri utenti (vedere i link allegati all'ultimo yc di Formica rufa). Da ultimo, nonostante fosse stato avvisato da [@ Formica rufa] che era al limite della segnalazione problematicità, persevera, tornando sulla "questione Morandi" e sui messaggi subliminali su cui già era stato avvisato da [@ Shivanarayana]. E sostituisce la normale firma utente con un "Pro Libertate" (anche qui e qui, dove parla di nuovo di "censura", dopo che questa "censura nazifascista" era stata rimossa solo per l'intervento di Shiva). Chedo pareri su un allontanamento dell'utenza, molto lungo, ma anche definitivo.--Euphydryas (msg) 22:52, 27 nov 2015 (CET)[rispondi]

Vi avviso che l'utente segnalato ha risposto nella discussione di questa pagina di servizio. --Dimitrij Kášëv 00:15, 28 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ho dimenticato di segnalare i blocchi del filtro (gli admin possono vedere per cosa è stato bloccato...) e m'ero persa anche questa per la quale ha avuto un YC, a cui ha risposto poche ore dopo, riscrivendola con ulteriori insensatezze, bloccate dal filtro.--Euphydryas (msg) 00:39, 28 nov 2015 (CET)[rispondi]
Alla faccia dei censori nazisti (ma cosa leggi su Wp tanto da avere dubbi in merito!), se ti fai segnalare anche da Eu che è la più "equilibrata" fra li equilibrati, mi sembra che sia tu a "continuare" a sbagliare. Tutti i "ma" e i "se" possibili, ma gli atteggiamenti che si concludono con un "me ne frego" di fatto, non sono tollerati per nessun collaboratore su Wp. Polemica finché vuoi, battiti anche per i tuoi punti di vista, ma gettare la spugna al tempo opportuno e "rientrare nei ranghi" fidandosi dei consigli non di uno (che potrebbe anche sbagliare), ma di più persone che ti hanno fatto notare che il tuo atteggiamento non è uno dei migliori, dovrebbe essere la cosa più saggia di questo mondo (sono tutti censori?). Rifletti! Forse ti serve un buon periodo per pensarci su e tornare qui con un comportamento più collaborativo. Condivido in toto "i termini di riflessione" espressi da Eu, anche perché ulteriori verifiche sui tuoi contributi non depongono proprio a tuo favore--Fcarbonara (msg) 00:51, 28 nov 2015 (CET)[rispondi]
Affermazioni quali "è naturale che io protesti e mi arrabbi" o "(...) chiunque se ricevesse (...) se la prenderebbe" dimostrano che non ha proprio compreso quale atteggiamento tenere qui e soprattutto che il suo è de facto problematico. Sono anch'io per un blocco lungo, considerata la sua pagina utente. Propongo alcuni mesi.--Ale Sasso (msg) 08:59, 28 nov 2015 (CET)[rispondi]
Leggo per la prima volta questo contributo di qualche mese fa e mi appare chiaramente un troll non inconsapevole. Poi s'è continuato fino ad arrivare a roba recente come quest'altra trollata (visto che arriva dopo il mio messaggio che citava la questione Morandi) o questo inserimento di date "a gusto" (visti gli esiti delle interazioni precedenti non mi sogno nemmeno di perdere 10' a spiegare un annullamento doveroso).
Fosse un altro caso scriverei di quanto sia da preferire una spiegazione in più prima di un blocco piuttosto di una dopo (quando ormai è facile si sia entrati in ruoli nei quali è difficile avere un'interazione costruttiva) o di come un vandalo graffittaro possa nascondere un buon artista.
Qui sinceramente no. Letta anche la risposta ormai direi che è stato tutto tempo perso e non siamo noi a doverne buttare dell'altro o dover dimostrare comprensione eccetera.
Visto quanto combinato finora, 3-6 mesi per fornire il tempo di meditare sulla lista di pagine di aiuto linkate (a partire da WP:NAP) e tirare fuori la voglia di comprenderle, se da qualche parte c'è. Vanno chiarite bene le conseguenze di un'evasione: chiusura della porta a doppia mandata.--Shivanarayana (msg) 09:51, 28 nov 2015 (CET)[rispondi]
Perfettamente d'accordo con Shiva - --Klaudio (parla) 10:16, 28 nov 2015 (CET)[rispondi]
Più o meno come Shiva e Ale Sasso: credo che non abbia compreso la logica di fondo di Wikipedia. Tre mesi di pausa, dicendo a chiare lettere che - oltre all'evasione - anche un'eventuale reiterazione alla fine del blocco porterà a un ban infinito senza ripassare da qui. Un consiglio: prendi questi mesi per una pausa, non per andare su en.wiki--Formica rufa 10:22, 28 nov 2015 (CET)[rispondi]
[@ Formica rufa] i contributi cancellati (link solo per admin) appaiono puro trolling e questo un giocare a fare l'incompreso. L'alternativa è un grado di autoconsapevolezza da decenne. L'effetto complessivo su Wikipedia nel medio termine è comunque lo stesso.--Shivanarayana (msg) 11:37, 28 nov 2015 (CET)[rispondi]
Anche il registro del filtro anti abusi la dice lunga. Voglio presumere un ultimo brandello di buona fede, anche se sono molto scettico--Formica rufa 11:46, 28 nov 2015 (CET)[rispondi]
Contributi e talk da infinito o giù di lì. --RrronnyDicami!Cosefatte 12:32, 28 nov 2015 (CET)[rispondi]
(conflittato) Segnalo che ieri ha creato una pagina di discussione su Osvaldo Paniccia (senza che esistesse la relativa voce in ns0) in cui si opponeva alla cancellazione della pagina. Mi sembra un comportamento poco comprensibile, comunque sia ho richiesto l'immediata per quella discussione e gliel'ho comunicato, senza però ricevere risposta. Magari è un'inezia. Però guardando la talk ieri mi sono fatto l'idea di un utente che o non ha ancora capito cosa è Wikipedia e come si contribuisce, o non vuole capirlo. Non so se sia un troll o se stia sbagliando in buona fede, comunque sia non sta facendo il bene dell'enciclopedia. Sono quindi d'accordo con un blocco medio/lungo (dai 3 ai 6 mesi) per dargli l'opportunità di rinfrescarsi le idee leggendo le varie pagine di spiegazione e di aiuto, allo scadere del quale dovrà decidere se mettere in atto una contribuzione in linea con le norme di Wikipedia o andarsene definitivamente. Non propongo il blocco infinito fin da subito perché è iscritto relativamente da poco tempo, dal 1 agosto 2015, e la prima modifica l'ha fatta il 9 settembre, quindi può esserci anche un fattore inesperienza; verificando i requisiti di voto risulta che ha fatto la 50esima modifica il 9 novembre, e che in tutto ha fatto solo 100 modifiche. Certo, il fatto che buona parte di esse siano considerate problematiche non gioca a suo favore, però comunque ci andrei un attimo cauto con l'infinito. --Mandalorian (msg) 12:37, 28 nov 2015 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Non credo che abbia ancora capito d'aver offeso scrivendo "censura nazifascista": «Dov'è l'insulto nello scrivere "censura"? È soltanto una critica.» A mio avviso, con un blocco che non sia indeterminato, l'utente proverebbe comunque a evadere, creerebbe dei sock, e il problema con l'utenza si ripeterebbe. In fondo di avvisi ne ha ricevuti (da 10 utenti diversi, tra l'altro) le reazioni, tra quelle linkate sopra da Euphydryas e le varie talk, non sono quelle di un utente che vuole continuare a contribuire su questo sito seguendo le linee guida. Nota a margine, per quanto possa essere di poca rilevanza, le scuse a utente:SurdusVII non sono ancora arrivate. --Dimitrij Kášëv 12:49, 28 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ieri ho rollbackato qualche trollata fatto con un finto intento "inconsapevole", e dopo aver gridato alla censura ora va in giro a firmare Pro libertade. Penso anche che sia consapevole che i vari personaggi di cui si ostina a voler creare le voci non sono enciclopedici; vuole solo farci perdere tempo, e i contributi lo dimostrano ampiamente. Personalmente sarei per un blocco infinito, o in alternativa almeno un anno.--ЯiottosФ 13:11, 28 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ok, prima potevo ancora dimostrare prudenza con la durata del blocco, ma alla luce degli ultimi due interventi possiamo essere certi che si tratti di un troll o comunque di un utente incompatibile col progetto e mi unisco a chi richiede il blocco a tempo indeterminato. --Mandalorian (msg) 13:14, 28 nov 2015 (CET)[rispondi]
Utenza terminata
--M/ 13:18, 28 nov 2015 (CET)[rispondi]
Ora stiamo attenti ai sock. - --Klaudio (parla) 12:50, 29 nov 2015 (CET)[rispondi]