Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare/Archivio annullate/12

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Genetica del fattore Rht

[modifica wikitesto]
Lavoro annullato Lavoro annullato


Voce/i
Genetica del fattore Rht


Richiesta
[@ Arrow303] Tra un pò inserisco le traduzioni Ecco le traduzioni:

Lunghezza dello stelo,%, Alleli dei geni Rht, Fenotipo vegetale;
Senza alleli mutanti per i geni Rht, Idem, ..., (puoi omettere i n. in apice)
Gambo estremamente alto, Fusto alto, Normale/alto standard, Gambo medio, Gambo corto 1, Gambo corto 2, Semi-nano 1, Semi-nano 2, Nano, Rachitico.--OppidumNissenae 21:25, 21 mag 2024 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto[@ Arrow303] Questo commento senza la firma utente è stato inserito da OppidumNissenae (discussioni · contributi).


Opinione del Wikigrafico

✔ Fatto [@ OppidumNissenae] prova a vedere se così la prima può andar bene :) --Arrow303 (msg) 23:26, 21 mag 2024 (CEST)[rispondi]

[@ Arrow303] Se lasci al pedice devi mettere gli apici non indicati, io lo toglierei. Mi sembra riconoscibile la matrice di partenza se pensi non crei problemi è ok; magari i colori si possono cambiare e la spiga si può anche togliere se vuoi.--OppidumNissenae 23:35, 21 mag 2024 (CEST)[rispondi]
ok, che colori metto @OppidumNissenae? --Arrow303 (msg) 23:56, 21 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Fai tu! Non troppo accesi direi. --OppidumNissenae 00:00, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]
[@ OppidumNissenae] ecco, ho caricato la nuova immagine senza spiga, senza pedice e con i colori meno accesi. Se va bene per favore sostituiscila a quella vecchia così la faccio cancellare su Commons :) --Arrow303 (msg) 09:18, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Arrow303] ✔ Fatto--OppidumNissenae 09:55, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Arrow303] Lavoro annullato, la seconda immagine è superata, l'ho trasformata in testo, vedi: Geni_Rht_del_grano#Gibberelline. Grazie cmq.--OppidumNissenae 15:21, 25 mag 2024 (CEST)[rispondi]

Ancora stemmi

[modifica wikitesto]
Lavoro annullato Lavoro annullato
Voce/i
Pescara, Montesilvano, Spoltore


Richiesta
Tanto per cambiare, vi do in pasto un ennesimo stemma (e ne ho ancora in canna tanti altri per non farvi annoiare mai ':)), ovvero lo stemma proposto nello statuto provvisorio del comune di Nuova Pescara (qui, penultima pagina); la blasonatura è la seguente: "La blasonatura dello scudo sannitico è monopartita. L'elemento centrale è il ponte a due archi e tre appoggi simboleggianti i tre comuni unificati di Pescara, Montesilvano e Spoltore, con i due fiumi che ne delimitano il territorio, il Pescara e il Saline, che fluiscono in riviera nel mare ondeggiante. In alto, le tre cime richiamano sia con valore simbolico le città unificate, sia iconograficamente le vette della Majella con la sua valenza di montagna madre. Il motto nel cartiglio posto al di sotto dello stemma, "Ab Aterno in aeternum" ricorda il fluire nel tempo delle acque surgive del fiume che ha dato il nome al territorio e il suo perpetuarsi nella storia in continuità". Non mi sembra tanto dissimile dal lato destro dello stemma della provincia, magari si può partire da lì; volendo si potrebbe fare anche il gonfalone. Grazie mille carissimi.--Saya χαῖρε 19:24, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]


Opinione del Wikigrafico

Ciao [@ Sayatek]! Così a prima lettura, la blasonatura non è chiarissima (parla di due fiumi, ma non ne indica precisamente le posizioni; mancano pressoché totalmente le indicazioni dei colori). Secondo me è una blasonatura ancora parecchio acerba e necessiterebbe di una revisione sul piano tecnico, che probabilmente si avrebbe in sede di approvazione (dove tendenzialmente si rimuovono anche i riferimenti al "perchè" si è inserito un determinato simbolo). IMHO qui le lacune sono troppo importanti per procedere con sufficiente attendibilità ad una rappresentazione. Che ne pensano i colleghi [@ Ashoppio, Baseluna014]? --Arrow303 (msg) 20:22, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

@Arrow303 Ho visto la blasonatura, e proprio per questo ho ghostato la richiesta, dato che era molto complicata e poco chiara... --ashoppio ⭐️⭐️ 20:36, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]
La descrizione (non la chiamerei neanche "blasonatura") è assai vaga e già a "monopartita" mi sono perso… Quando lo stemma sarà stato approvato non tarderà molto a essere visibile un bozzetto con cui confrontarsi. Io aspetterei un momento piuttosto che inventarsi qualcosa che potrebbe essere lontano da quanto verrà adottato. --Baseluna014 (msg) 21:14, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Visti i vostri pareri allora annullo la richiesta, in ogni caso grazie!--Saya χαῖρε 21:20, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Quella nello statuto è una proposta di stemma e gonfalone o sono già stati concessi con decreto? Anche perché ho letto che il nuovo comune dovrebbe nascere nel 2027…--Baseluna014 (msg) 21:42, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Non so se ci sia stata concessione di stemma con decreto [@ Baseluna014], a naso direi di no per quanto lo statuto (provvisorio ma approvato dalle commissioni dei tre comuni) recita "Il Comune negli atti e nel sigillo si identifica con il nome “Città di Nuova Pescara”, concesso con decreto del Presidente della Repubblica, e con il proprio stemma". La situazione è fumosa e suscettibile di cambiamenti, avevo pensato alla creazione dello stemma anche prevedendo l'eventualità che in futuro possa essere cambiato per poter avere almeno "la prima versione", in ogni caso se non ci sono margini tecnici per farlo concordo con chi è intervenuto, meglio evitare fughe in avanti :).--Saya χαῖρε 23:42, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]