Portale:Grande Guerra/Manfred von Richthofen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Manfred Albrecht Freiherr von Richthofen, detto il Barone Rosso (in tedesco: der Rote Baron; Breslavia, 2 maggio 1892Vaux-sur-Somme, 21 aprile 1918), è stato un celeberrimo aviatore tedesco della Grande Guerra, e viene ricordato come un asso dell'aviazione: più precisamente, come l'asso degli assi. Nel 1911 si arruolò nel reggimento di cavalleria degli ulani, per poi passare nel 1914 all'aviazione. Pilotava un triplano Fokker Dr.I rosso fuoco, e si dice che con esso abbia ottenuto ottanta vittorie aeree durante il conflitto 1915-1918 prima di essere abbattuto il 21 aprile 1918 dal capitano Roy Brown (anche se questi non rivendicò mai ufficialmente la vittoria, sostenendo che fosse stato abbattuto dal sergente Popkin o dall'artigliere Robert Buie della contraerea australiana), durante l'ennesimo combattimento aereo, sulle linee inglesi attestate nel dipartimento francese della Somme.