Portale:Arte/Sapevi/Tesoro di Priamo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il tesoro di Priamo è un insieme di oggetti in metalli preziosi che Heinrich Schliemann scoprì nel sito dell'antica Troia e che egli attribuì al re Priamo. Gli oggetti, ritrovati nel livello denominato Troia II, appartengono in realtà alla seconda metà del III millennio a.C. e sono dunque molto più antichi degli avvenimenti narrati nell'Iliade (che secondo la tradizione risalgono all'inizio del XII secolo a.C.). Acquistato nel 1880 dagli allora "Musei Imperiali di Berlino" e fu esposto al Pergamon Museum. Nel 1945, tuttavia, gli oggetti scomparvero dal bunker nel quale erano stati sistemati a causa delle vicende belliche, sottratti dall'Armata Rossa sovietica. Durante la guerra fredda i Sovietici negarono di avere conoscenza della sorte degli oggetti, ma nel 1993 questi riapparvero nel Museo Puskin di Mosca.

Leggi la voce...