Peranakan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Una fotografia di una coppia di sposi 'peranakan - Chung Guat Hooi, figlia di Kapitan Chung Thye Phin e Khoo Soo Beow, figlio di Khoo Heng Pan, entrambi di Penang - da un museo della città natia

I Baba-Nyonya (zh-HantS, 峇峇娘惹P), Peranakan (pəˈrɑːnɑːkɑːn o pəˈrɑːnəkʌn)[1] o Cinesi dello stretto, sono i discendenti dei primi immigrati cinesi insediati nelle colonie britanniche dagli stretti a Malacca, Penang e Singapore.

Baba (峇峇) sta, nell'idioma cinese, per "padre" e designa gli uomini, mentre Nyonya deriva dal portoghese donha, "dama", e designa le donne.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il termine peranakan risale al XV secolo per identificare coloro nati da matrimoni tra mercanti e donne cinesi malesi, burmesi o indonesiani e che avevano in parte adottato le usanze malesi per integrarsi nelle comunità locali. Durante la dominazione britannica, acquisirono una forte influenza nelle colonie dello Stretto e furono persino soprannominati i "cinesi del re".

Oggi, la loro identità distintiva sta tendendo a svanire lentamente, in quanto le giovani generazioni adottano una cultura cinese più standardizzata.

A Giava in Indonesia, il termine peranakan indica più in particolare le comunità di cinesi di razza mista provenienti dalle città di Pasisir (costa nord dell'isola). Nel contesto indonesiano, il loro particolarismo è stato praticamente annullato da quando gli indonesiani li hanno categorizzati come "cino-indonesiani" durante il regime di Suharto (1966-98).

I cinesi baba e peranakan parlano un creolo malese mentre i baba malay un misto di inglese, malese e Hokkien (un dialetto cinese).

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Scientists in Singapore complete DNA study on Peranakans, su youtube.com, 15 luglio 2019. URL consultato il 3 febbraio 2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàLCCN (ENsh2002009526 · J9U (ENHE987007561440205171