Penisola dello Yucatán


La penisola dello Yucatán è una penisola situata nel sud-est del Messico che separa il mar dei Caraibi dal golfo del Messico. La penisola si trova a est dell'istmo di Tehuantepec, che separa la regione del Centro America dal resto del Nord America.
La penisola comprende gli stati messicani di Yucatán, Campeche e Quintana Roo, la parte settentrionale del Belize e del dipartimento del Guatemala di El Petén.
Etimologia[modifica | modifica wikitesto]
Si dice che il nome "Yucatàn" derivi da un'incomprensione linguistica. Infatti sembra che quando i primi esploratori europei arrivarono nel territorio, chiesero ad una popolazione indigena il nome del posto, ottenendo da loro la risposta "yucatàn", vale a dire "non ti capisco" nella lingua indigena.
Geologia[modifica | modifica wikitesto]
La penisola è la parte superficiale esposta della più ampia piattaforma dello Yucatán ed è composta di carbonato e da rocce solubili, anche se la maggior parte dei calcari, dolomia ed evaporiti sono presenti anche a diverse profondità. Tutta la penisola dello Yucatán è un paesaggio carsico.
Secondo l'ipotesi Alvarez del Limite K-T, la penisola dello Yucatán è stato il sito dell'impatto di un antico asteroide che potrebbe aver causato l'estinzione di massa dei dinosauri alla fine del periodo Cretaceo. Il centro del cratere è situato al largo della costa settentrionale della cittadina di Chicxulub Puerto (cfr. Cratere di Chicxulub).
Risorse idriche[modifica | modifica wikitesto]
I cenote, grotte nel terreno in cui si trova acqua dolce, erano la principale fonte d'acqua per le popolazioni Maya, dal momento che i fiumi e laghi sulla penisola sono scarsissimi.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Penisola dello Yucatán
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Penisola dello Yucatán
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Penisola dello Yucatán, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 244988556 · GND (DE) 4067232-3 · BNE (ES) XX459084 (data) · J9U (EN, HE) 987007531970805171 |
---|