Pelham Racquet Club Women's $25K Pro Circuit Challenger 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pelham Racquet Club Women's $25K Pro Circuit Challenger 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Julie Coin
Bandiera del Canada Marie-Ève Pelletier
FinalistiBandiera della Russia Elena Bovina
Bandiera della Russia Ekaterina Byčkova
Punteggio7-5, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Pelham Racquet Club Women's $25K Pro Circuit Challenger 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Julie Coin e Marie-Ève Pelletier che hanno battuto in finale Elena Bovina e Ekaterina Byčkova 7-5, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Julie Coin / Bandiera del Canada Marie-Ève Pelletier (Campionesse)
  2. Bandiera dell'Argentina Mailen Auroux / Bandiera dell'Argentina María Irigoyen (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Francia Julie Coin
 Bandiera del Canada M-È Pelletier
6 6
 Bandiera del Canada G Dabrowski
 Bandiera dell'Ucraina Al'ona Sotnikova
3 4 1  Bandiera della Francia Julie Coin
 Bandiera del Canada M-È Pelletier
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Eva Raszkiewicz
 Bandiera degli Stati Uniti E B. Turner
7 5 [10]  Bandiera degli Stati Uniti Eva Raszkiewicz
 Bandiera degli Stati Uniti E B. Turner
2 2
 Bandiera dell'Australia Isabella Holland
 Bandiera dell'Australia Sally Peers
68 7 [7] 1  Bandiera della Francia Julie Coin
 Bandiera del Canada M-È Pelletier
2 7 [11]
3  Bandiera del Giappone Erika Sema
 Bandiera del Brasile R Vaisemberg
6 6 3  Bandiera del Giappone Erika Sema
 Bandiera del Brasile R Vaisemberg
6 65 [9]
 Bandiera degli Stati Uniti Jan Abaza
 Bandiera dell'Italia F Grazioso
1 0 3  Bandiera del Giappone Erika Sema
 Bandiera del Brasile R Vaisemberg
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Madison Brengle
 Bandiera del Sudafrica Chanel Simmonds
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Madison Brengle
 Bandiera del Sudafrica Chanel Simmonds
2 3
 Bandiera del Brasile Ana-Clara Duarte
 Bandiera del Brasile Vivian Segnini
0 3 1  Bandiera della Francia Julie Coin
 Bandiera del Canada M-È Pelletier
7 6
 Bandiera dell'Argentina F Molinero
 Bandiera del Venezuela Adriana Pérez
6 7  Bandiera della Russia Elena Bovina
 Bandiera della Russia E Byčkova
5 4
 Bandiera della Romania Diana Buzean
 Bandiera dei Paesi Bassi Danielle Harmsen
2 64  Bandiera dell'Argentina F Molinero
 Bandiera del Venezuela Adriana Pérez
6 3 [9]
 Bandiera degli Stati Uniti T Lužans'ka
 Bandiera degli Stati Uniti A Mueller
6 6  Bandiera degli Stati Uniti T Lužans'ka
 Bandiera degli Stati Uniti A Mueller
2 6 [11]
4  Bandiera dell'Australia Jessica Moore
 Bandiera della Polonia Katarzyna Piter
4 3  Bandiera degli Stati Uniti T Lužans'ka
 Bandiera degli Stati Uniti A Mueller
 Bandiera della Russia Elena Bovina
 Bandiera della Russia E Byčkova
6 6  Bandiera della Russia Elena Bovina
 Bandiera della Russia E Byčkova
W-O
 Bandiera della Colombia Catalina Castaño
 Bandiera della Colombia M Duque-Marino
4 3  Bandiera della Russia Elena Bovina
 Bandiera della Russia E Byčkova
7 6
2  Bandiera dell'Argentina Mailen Auroux
 Bandiera dell'Argentina María Irigoyen
6 7 2  Bandiera dell'Argentina Mailen Auroux
 Bandiera dell'Argentina María Irigoyen
5 2
 Bandiera degli Stati Uniti Chieh-Yu Hsu
 Bandiera degli Stati Uniti Whitney Jones
3 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis