Parco letterario
Questa voce o sezione sull'argomento turismo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Un parco letterario è un territorio che ha ispirato un autore all'interno del quale viene promosso il patrimonio storico e culturale e si organizzano visite guidate e manifestazioni.
I Parchi Letterari come istituzione nacquero in Italia nel 1992, da un'idea di Stanislao Nievo:
«Sono i luoghi stessi che comunicano le sensazioni che hanno ispirato tanti autori per le loro opere e che i Parchi intendono fare rivivere al visitatore elaborando interventi che ricordano l'autore, la sua ispirazione e la sua creatività attraverso la conoscenza dell'ambiente, della storia e delle tradizioni di chi quel luogo abita. |
(Stanislao de Marsanich, 2010) |
I Parchi Letterari sono istituiti esclusivamente da Paesaggio Culturale Italiano mediante convenzione d'uso dei marchi registrati.
Vedi l'elenco ufficiale dei Parchi Letterari in Italia e all'estero
Vai all'Associazione I Parchi Letterari
Vai a ParktimeMagazine, il magazine dei Parchi Letterari
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su parco letterario
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Paesaggio Culturale Italiano - Parchi Letterari, su parchiletterari.com.
- Vedi dove sono I Parchi Letterari in Italia e in Norvegia, su parchiletterari.com.