Pëtr Nikolaevič Lebedev
Jump to navigation
Jump to search

Pëtr Nikolaevič Lebedev in russo: Пётр Николаевич Лебедев? (Mosca, 8 marzo 1866 – Mosca, 14 marzo 1912) è stato un fisico russo.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Laureatosi all'università di Strasburgo, riuscì a modificare l'oscillatore di Augusto Righi ottenendo lunghezze d'onda inferiori al centimetro.
Divenuto docente di fisica all'università di Mosca, lasciò nel 1911 l'insegnamento e fondò la Società di Fisica Lebedev.
Fu il primo a prevedere la pressione della luce[1].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ James Poskett, Orizzonti, Una storia globale della scienza, 2022, trad. Alessandro Manna, pag. 253, Einaudi, Torino, ISBN 978 8806 25148 2
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina dedicata a Pëtr Nikolaevič Lebedev
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pëtr Nikolaevič Lebedev
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Lebedev, Pëtr Nikolaevič, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Pëtr Nikolaevič Lebedev, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Pëtr Nikolaevič Lebedev, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
- (EN) Opere di Pëtr Nikolaevič Lebedev, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 57416190 · ISNI (EN) 0000 0001 0975 7366 · LCCN (EN) n91056176 · GND (DE) 119040867 · J9U (EN, HE) 987007271137205171 · CONOR.SI (SL) 8904803 · WorldCat Identities (EN) lccn-n91056176 |
---|