Orogenesi gondwaniana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le pieghe nei monti delle Sierras de Ventana, nella provincia di Buenos Aires in Argentina, risalgono all'orogenesi gondwaniana.

L’orogenesi gondwaniana o orogenesi gondwanide, è un processo orogenetico che fu attivo durante il Permiano in alcune parti dell'antico continente Gondwana e che attualmente si trovano geograficamente posizionate nel Sud America, Sud Africa, Antartide, Australia e Nuova Guinea.[1]

La zona di deformazione in Argentina si estende come una cintura a sud e ovest degli antichi nuclei cratonici del Río de la PlataPampia.[2]

La deformazione dell'orogene è visibile nei monti delle Sierras de Ventania in Argentina e della Cape Fold Belt in Sud Africa. L'orogenesi gondwaniana potrebbe essere collegata alla quasi contemporanea orogenesi di San Rafael della parte occidentale dell'Argentina.[1]

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

L'orogenesi gondwanide è susseguente all'orogenesi della Terra Australis che fu attiva nel corso del Neoproterozoico-Paleozoico nella Gondwana.[3]

Dopo questa orogenesi, la parte sudoccidentale della Gondwana entrò in una fase di tettonica distensiva e assottigliamento della crosta continentale che portò alla formazione di vari bacini di rift (come il bacino del Cuyo) nel Triassico.[N 1][4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Annotazioni[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Queste attività tettoniche non sono collegate alla scissione della Gondwana che avvenne più tardi nel Mesozoico.

Fonti[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Laura E. Kleiman e María S. Japas, The Choiyoi volcanic province at 34°S–36°S (San Rafael, Mendoza, Argentina): Implications for the Late Palaeozoic evolution of the southwestern margin of Gondwana (PDF), in Tectonophysics, vol. 473, 2009, pp. 283–299, DOI:10.1016/j.tecto.2009.02.046. URL consultato il 5 gennaio 2016.
  2. ^ (ES) R.N. Tomezzoli e M.S. Japas, Resultados paleomagnéticos preliminares en las sedimentitas neo-paleozoicas de la Formación El Imperial, bloque de San Rafael, Mendoza, in Revista de la Asociación Geológica Argentina, vol. 61, n. 3, 2006. URL consultato il 5 gennaio 2016.
  3. ^ Peter A. Cawood, Terra Australis Orogen: Rodinia breakup and development of the Pacific and Iapetus margins of Gondwana during the Neoproterozoic and Paleozoic, in Earth-Science Reviews, vol. 69, 2005, pp. 249–279, DOI:10.1016/j.earscirev.2004.09.001.
  4. ^ L.A. Spalletti, C.M. Fanning e C.W. Rapela, Dating the Triassic continental rift in the southern Andes: the Potrerillos Formation, Cuyo Basin, Argentina, in Geologica Acta, vol. 6, n. 3, 2008, pp. 267–283.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Reynaldo Charrier, Luisa Pinto e María Pía Rodríguez, 3. Tectonostratigraphic evolution of the Andean Orogen in Chile, in Teresa Moreno e Wes Gibbons (a cura di), Geology of Chile, Geological Society of London, 2006, pp. 21–114, ISBN 978-1-86239-219-9.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]