Oreste Tommasini
Jump to navigation
Jump to search
Oreste Tommasini | |
---|---|
![]() | |
Senatore del Regno d'Italia | |
In carica | |
Inizio mandato | 4 marzo 1905 |
Legislatura | dalla XXII |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | laurea in giurisprudenza |
Università | Università degli Studi di Roma "La Sapienza" |
Professione | storico, accademico |
Oreste Tommasini (Roma, 8 luglio 1844 – Roma, 9 dicembre 1919) è stato uno storico italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Figlio del senatore Vincenzo, è stato consigliere comunale e assessore alla pubblica istruzione di Roma. È stato anche consigliere provinciale di Roma. Nel 1905 divenne senatore del regno d'Italia. È stato uno dei soci fondatori della Società romana di storia patria.
Autore delle opere storiche Scritti di storia e critica (1895) e La vita e gli scritti di Machiavelli nella loro relazione col machiavellismo (1911).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina dedicata a Oreste Tommasini
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oreste Tommasini
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Tommasini, Oreste, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- TOMMASINI, Oreste, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1937.
- Marco De Nicolò, TOMMASINI, Oreste, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 96, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2019.
- Oreste Tommasini, su accademicidellacrusca.org, Accademia della Crusca.
- Opere di Oreste Tommasini, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Opere di Oreste Tommasini, su Open Library, Internet Archive.
- Oreste Tommasini, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 51790753 · ISNI (EN) 0000 0001 0900 8293 · BAV 495/40910 · LCCN (EN) n95108061 · GND (DE) 117405078 · BNF (FR) cb124809488 (data) · J9U (EN, HE) 987007281678705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n95108061 |
---|