Ordine di San Giorgio e San Costantino
Ordine di San Giorgio e San Costantino | |
---|---|
Βασιλικό και οικογενειακό τάγμα Αγίων Γεωργίου και Κωνσταντίνου, Vasiliko ke ikogeniako tagma Agion Georgiou ke Konstantinou | |
![]() | |
![]() Re degli Elleni | |
Status | cessato (concesso solo privatamente) |
Capo | Paolo di Grecia |
Istituzione | Atene, gennaio 1936 |
Primo capo | Giorgio II di Grecia |
Gradi | Collare Gran Croce Gran Commendatore Commendatore Croce d'Oro Croce d'Argento |
Ordine più alto | Ordine della Fenice |
Ordine equiparato | Ordine di Sant'Olga e Santa Sofia |
Ordine più basso | - |
![]() | |
L'Ordine di San Giorgio e San Costantino (in greco: Βασιλικό και οικογενειακό τάγμα Αγίων Γεωργίου και Κωνσταντίνου, Vasiliko ke ikogeniako tagma Agion Georgiou ke Konstantinou) fu fondato nel 1936 da Giorgio II di Grecia in memoria dei sovrani greci Giorgio I e Costantino I, ma anche dei santi ortodossi Giorgio e Costantino. L'ordine è riservato solo ai maschi e veniva concesso dal sovrano come Gran maestro, carica che oggi detiene invece il capo della Casa reale greca. L'equivalente femminile dell'Ordine di San Giorgio e San Costantino è l'Ordine di Sant'Olga e Santa Sofia [1].
Ordine
[modifica | modifica wikitesto]Classi dell'ordine
[modifica | modifica wikitesto]- Collana
- Gran Croce
- Gran Commendatore
- Commendatore
- Croce d'Oro
- Croce d'Argento
Tutte le insegne delle classi potevano anche essere concesse con spade.
Insegne dell'ordine
[modifica | modifica wikitesto]
L'insegna principale dell'ordine è costituita da una croce, in smalto bianco con una cornice spessa di colore rosso, al cui centro sono riportato le effigi dei santi Elena e Costantino, posate su uno sfondo arancione diviso da una croce blu e circondate da un contorno d'oro con incise le immagini di leoni e cuori. Tra i lati della croce vi sono due lettere Γ incrociate e sormontate da una corona. La croce è sormontata da una corona che è a sua volta issata su di un nastro color blu scuro con strisce orizzontali rosse e bianche alternate. Un'eccezione è la l'insegna della classe Croce d'Argento, che è non presenta una corona all'apice della croce e le lettere Γ, e che al posto di Sant'Elena vi è l'immagine di San Giorgio . La classe di Gran Croce dispone di una fascia, da indossare dalla spalla destra all'anca sinistra, di color blu scuro con strisce orizzontali rosse e bianche alternate. Il collare dell'ordine è costituito da una croce bianca con contorno spesso di colore rosso, al cui centro è riportata l'effigie di Sant'Elena e di San Costantino, entrambi su sfondo arancione, con una cornice d'oro che riporta le immagini di leoni e cuori, che ricordano lo stemma della casa reale danese. Il tutto è sormontato da una corona che è appesa ad un collare che riporta un'aquila bicefala e dall'alternanza dalle lettere Γ e K incoronate, che ricordano i monogrammi dei sovrani Giorgio I e Costantino I di Grecia, ma anche dei santi Giorgio e Costantino.
Per le classi di Gran Commendatore, Gran Croce e Collare è prevista anche una stella, o placca, al cui centro è riportata la medesima insegna (croce bianca con contorno rosso, effigi dei santi e monogramma reale): quella di Gran Commendatore è a forma di croce, composta appunto da quattro lati, con ulteriori quattro punti. La placca di Gran Croce è costituita da otto punte, mentre quella di Collare è formata da una croce bianca, contornata di rosso, con le effigi di Sant'Elena e San Costantino su sfondo arancione, con una cornice blu su cui è riportata la scritta in greco ΙΣΧΥΣ ΜΟΥ Η ΑΓΑΠΗ ΤΟΥ ΛΑOΥ (la mia forza è l'amore del popolo). Le classi Gran Commendatore e Commendatore sono portate al collo, mentre la placca sulla parte sinistra del petto [2].
Insigniti dell'ordine
[modifica | modifica wikitesto]
Ad essere insigniti dell'ordine furono maggiormente i membri della Casa reale di Grecia, in particolare con la classe di Collare, ma alcuni anche di Gran Croce. L'ordine fu concesso anche a reali di famiglie reali straniere sempre con la classe di collare. Membri della casa reale greca:
- Giorgio II di Grecia (fondatore) [3][4]
- Paolo di Grecia [5][6]
- Costantino II di Grecia [7]
- Paolo di Grecia (1967) [8]
- Giorgio di Grecia [9]
- Nicola di Grecia [9]
- Michele di Grecia [10]
- Pietro di Grecia [11]
- Carlos Morales Quintana (Gran Croce) [12]
- Raimondo, II della Torre e Tasso (Gran Croce) [13]
Membri di case reali straniere:
- Ernesto Augusto di Brunswick [9]
- Filippo di Edimburgo [14]
- Federico IX di Danimarca [15][16]
- Gustavo VI Adolfo di Svezia [15][16]
- Olav V di Norvegia [15][16][17]
- Juan Carlos di Spagna [15]
- Giorgio Guglielmo di Hannover [15]
- Amedeo di Savoia-Aosta [15]
- Michele I di Romania [17]
- Giovanni di Borbone-Spagna [17]
- Hailé Selassié d'Etiopia [18]
- Ernesto Augusto di Hannover [19]
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Paul Ohm Hieronymussen, Handbuch Europäischer Orden in Farbe., Universitas Verlag, Berlin 1975, ISBN 3-8004-0948-8.
- Arnhard Graf Klenau, Europäische Orden ab 1700., Klenau, Rosenheim 1978, ISBN 3-921566-05-3.
- George J. Beldecos, "Hellenic Orders, Decorations and Medals, published by the Hellenic War Museum, Athens 1991.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ordine di San Giorgio e San Costantino
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EL) Vorstellung der königlichen Orden durch die Nachfahren der griechischen Königsfamilie, PDF, 1014 kB
- (EN) Immagini dell'Ordine (PDF), su greekroyalfamily.gr. URL consultato il 14 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
- ^ (EN) Yisela, The Order of Saints George and Constantine - Greek Medals from Interwar, su identifymedals.com, 12 aprile 2019. URL consultato il 20 aprile 2025.
- ^ ODM of Greece: Royal House Order of SS. George and Constantine, su www.medals.org.uk. URL consultato il 20 aprile 2025.
- ^ (EN) Predecessor Constantine IRole King of GreeceName George ofPredecessor Republic abolishedSuccessor Republic proclaimedFirst reign 27 September 1922-25 March 1924Prime Ministers See listAnastasios CharalambisSotirios KrokidasStylianos GonatasEleftherios VenizelosGeorgios KafantarisSecond reign 3 November 1935 – 1 April 1947Died April 1, 1947, Athens, GreeceSpouse Elisabeth of RomaniaParents Sophia of Prussia, Constantine I. of GreeceSiblings Paul of Greece, Alexander of GreeceCousins Prince Philip-Duke of E, Princess Marina of Greece a, Princess Olga of Greece a, Princess Victoria Louise of, Prince Michael of Greece aSimilar People Constantine I. of Greece, George I. of Greece, Constantine II of Greece, Paul of Greece, Alexander of Greece, George II of Greece - Alchetron, The Free Social Encyclopedia, su Alchetron.com, 18 agosto 2017. URL consultato il 20 aprile 2025.
- ^ Filippos, HISTORIAS DE UNA DINASTIA: EL REY PABLO I DE GRECIA, biografía, su HISTORIAS DE UNA DINASTIA, lunes, 10 de marzo de 2014. URL consultato il 20 aprile 2025.
- ^ King Paul of Greece | Greek royal family, Greek royalty, Greek warrior, su Pinterest. URL consultato il 20 aprile 2025.
- ^ Paul of Greece - Infogalactic: the planetary knowledge core, su infogalactic.com. URL consultato il 20 aprile 2025.
- ^ (EN) Saad719, King Constantine and Queen Anne Marie’s First Official Portraits, 1964, su The Royal Watcher, 14 settembre 2019. URL consultato il 20 aprile 2025.
- ^ Crown Prince Pavlos, and Crown Princess Marie Chantal of Greece,... | Greek royal family, Marie chantal of greece, Royal family of greece, su Pinterest. URL consultato il 20 aprile 2025.
- ^ a b c (EN) Saad719, Wedding of Crown Prince Paul of Greece and Princess Frederica of Hanover, 1938, su The Royal Watcher, 9 gennaio 2017. URL consultato il 20 aprile 2025.
- ^ (EN) Saad719, Prince Michael of Greece, su The Royal Watcher, 7 gennaio 2018. URL consultato il 20 aprile 2025.
- ^ Gotha d'hier et d'aujourd'hui 2: Famille royale de Grèce | Danimarca, Grecia, Uniforme, su Pinterest. URL consultato il 20 aprile 2025.
- ^ Princess Alexia of Greece and Carlos Morales Quintana | Victoria de suecia, Princesa victoria, Boda real, su Pinterest. URL consultato il 20 aprile 2025.
- ^ (EN) Alamy Limited, Princess Eugenie of Greece ( 1910- 1989) and her second husband Prince Raymond of Tour and Taxis ( 1907-1986) 1953 Taponier Photo Photo12.com - Coll. Taponier Stock Photo - Alamy, su www.alamy.com. URL consultato il 20 aprile 2025.
- ^ (EN) Saad719, Greek State Visit to Britain, 1963, su The Royal Watcher, 9 luglio 2023. URL consultato il 20 aprile 2025.
- ^ a b c d e f (EN) Saad719, Wedding Ball of King Constantine of Greece and Princess Anne Marie of Denmark, 1964, su The Royal Watcher, 17 settembre 2019. URL consultato il 20 aprile 2025.
- ^ a b c (EN) Saad719, Royal Guests at the Wedding of King Constantine II of Greece and Princess Anne-Marie of Denmark, su The Royal Watcher, 18 settembre 2024. URL consultato il 20 aprile 2025.
- ^ a b c (EN) Saad719, Wedding Ball of Prince Juan Carlos of Spain and Princess Sophia of Greece, 1962, su The Royal Watcher, 13 maggio 2019. URL consultato il 20 aprile 2025.
- ^ ከበደ, በሪሁን (October 1, 2000). የአፄ ኃይለሥላሴ ታሪክ. Addis Ababa: አርቲስቲክ ማተሚያ ቤት. p. 941.
- ^ (EN) Saad719, Greek State Visit to Germany, 1956, su The Royal Watcher, 25 settembre 2021. URL consultato il 20 aprile 2025.