Open GDF SUEZ du Périgord 2013 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open GDF SUEZ du Périgord 2013
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Brasile Teliana Pereira
FinalistaBandiera del Cile Daniela Seguel
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Open GDF SUEZ du Périgord 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Teliana Pereira che ha battuto in finale Daniela Seguel 6-1, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Brasile Teliana Pereira (Campionessa)
  2. Bandiera della Spagna Laura Pous Tió (primo turno)
  3. Bandiera della Lettonia Diāna Marcinkēviča (primo turno)
  4. Bandiera della Bulgaria Elica Kostova (primo turno)
  1. Bandiera della Bulgaria Dia Evtimova (primo turno)
  2. Bandiera della Slovacchia Michaela Hončová (primo turno)
  3. Bandiera della Bielorussia Aljaksandra Sasnovič (semifinali)
  4. Bandiera dell'Italia Alberta Brianti (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera del Brasile Teliana Pereira 6 6
Bandiera del Cile Daniela Seguel 1 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Brasile Teliana Pereira 6 6
 Bandiera della Russia Yana Buchina 4 1 1  Bandiera del Brasile Teliana Pereira 5 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi A van der Meet 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi A van der Meet 7 3 3
 Bandiera della Francia Rachel Girard 2 4 1  Bandiera del Brasile Teliana Pereira 6 4 6
 Bandiera del Brasile P C Gonçalves 6 6  Bandiera del Brasile P C Gonçalves 3 6 0
 Bandiera del Cile C Costa Melgar 2 2  Bandiera del Brasile P C Gonçalves 6 6
 Bandiera della Francia Marine Partaud 6 1 6  Bandiera della Francia Marine Partaud 4 1
6  Bandiera della Slovacchia Michaela Hončová 4 6 4 1  Bandiera del Brasile Teliana Pereira 6 7
 Bandiera della Francia L Sarrazin 6 4 7  Bandiera della Bielorussia A Sasnovič 1 63
4  Bandiera della Bulgaria Elica Kostova 3 1r  Bandiera della Francia L Sarrazin 6 7
 Bandiera della Russia P Vinogradova 6 6  Bandiera della Russia P Vinogradova 2 5
 Bandiera del Venezuela Andrea Gámiz 2 3  Bandiera della Francia L Sarrazin 3 6 1
 Bandiera della Spagna B Garcia-Vidagany 7 65 6 7  Bandiera della Bielorussia A Sasnovič 6 0 6
 Bandiera della Francia Laura Thorpe 5 7 0  Bandiera della Spagna B Garcia-Vidagany 3 4
7  Bandiera della Bielorussia A Sasnovič 6 6 7  Bandiera della Bielorussia A Sasnovič 6 6
 Bandiera della Francia C Sibille 1 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera dell'Italia Alberta Brianti 6 4 6
 Bandiera dell'Italia A-G Remondina 3 6 4 8  Bandiera dell'Italia Alberta Brianti 6 6
 Bandiera della Spagna I Ferrer-Suarez 6 6  Bandiera della Spagna I Ferrer-Suarez 0 2
 Bandiera della Francia Audrey Albie 2 4 8  Bandiera dell'Italia Alberta Brianti 6 3 6
 Bandiera della Francia Irina Ramialison 6 6  Bandiera della Georgia M Chakhnašvili 4 6 1
 Bandiera della Francia Anaeve Pain 0 0  Bandiera della Francia Irina Ramialison 2 6 4
 Bandiera della Georgia M Chakhnašvili 4 6 6  Bandiera della Georgia M Chakhnašvili 6 3 6
3  Bandiera della Lettonia D Marcinkēviča 6 2 1 8  Bandiera dell'Italia Alberta Brianti 6 3 4
 Bandiera della Francia Fiona Ferro 7 2 6  Bandiera del Cile Daniela Seguel 1 6 6
5  Bandiera della Bulgaria Dia Evtimova 6(1) 6 2  Bandiera della Francia Fiona Ferro 4 2
 Bandiera del Cile Daniela Seguel 6 6  Bandiera del Cile Daniela Seguel 6 6
 Bandiera della Francia Maud Vigne 2 3  Bandiera del Cile Daniela Seguel 5 7 6
 Bandiera dell'Ucraina Sofija Kovalec 2 6 7  Bandiera dell'Argentina Tatiana Búa 7 66 3
 Bandiera dell'Argentina V Furlanetto 6 3 5  Bandiera dell'Ucraina Sofija Kovalec 6 3 2
 Bandiera dell'Argentina Tatiana Búa 6 2 6  Bandiera dell'Argentina Tatiana Búa 4 6 6
2  Bandiera della Spagna Laura Pous Tió 4 6 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 27 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis