Open GDF SUEZ de Marseille 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open GDF SUEZ de Marseille 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Lourdes Domínguez Lino
FinalistaBandiera della Francia Pauline Parmentier
Punteggio6–3, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Pauline Parmentier era la detentrice del titolo, ma ha perso in finale contro Lourdes Domínguez Lino 3–6, 3–6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Pauline Parmentier (finale)
  2. Bandiera della Spagna Lourdes Domínguez Lino (Campionessa)
  3. Bandiera della Francia Caroline Garcia (quarti di finale)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen (quarti di finale)
  1. Bandiera della Francia Kristina Mladenovic (primo turno)
  2. Bandiera della Slovenia Petra Rampre (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Ucraina Ol'ga Savčuk (secondo turno)
  4. Bandiera del Canada Heidi El Tabakh (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Bandiera della Francia Pauline Parmentier w/o
Q Bandiera degli Stati Uniti Jessica Pegula 1 Bandiera della Francia Pauline Parmentier 3 3
Bandiera dell'Italia Nastassja Burnett 3 4 2 Bandiera della Spagna Lourdes Domínguez Lino 6 6
2 Bandiera della Spagna Lourdes Domínguez Lino 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia P Parmentier 6 6
 Bandiera del Perù B Botto 2 3 1  Bandiera della Francia P Parmentier 65 6 6
 Bandiera della Francia L Thorpe 4 6 2  Bandiera della Francia J Coin 77 4 3
 Bandiera della Francia J Coin 6 4 6 1  Bandiera della Francia P Parmentier 6 77
SR  Bandiera della Spagna B García Vidagany 4 6 6 SR  Bandiera della Spagna B García Vidagany 1 6(1)
WC  Bandiera della Francia C Sibille 6 2 1 SR  Bandiera della Spagna B García Vidagany 6 6
 Bandiera della Francia A Lim 5 6 0 6  Bandiera della Slovenia P Rampre 1 3
6  Bandiera della Slovenia P Rampre 7 0 6 1  Bandiera della Francia P Parmentier w/o
3  Bandiera della Francia C Garcia 6 6 Q  Bandiera degli Stati Uniti J Pegula
 Bandiera della Colombia C Castaño 3 2 3  Bandiera della Francia C Garcia 6 6
Q  Bandiera della Spagna R de la Torre-Sánchez 6 6 Q  Bandiera della Spagna R de la Torre-Sánchez 1 4
 Bandiera dell'Australia M Adamczak 4 2 3  Bandiera della Francia C Garcia 4 6 2
 Bandiera del Paraguay V Cepede Royg 6(1) 2 Q  Bandiera degli Stati Uniti J Pegula 6 2 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti J Pegula 77 6 Q  Bandiera degli Stati Uniti J Pegula 6 6
 Bandiera d'Israele J Glushko 5 2 7  Bandiera dell'Ucraina O Savčuk 2 2
7  Bandiera dell'Ucraina O Savčuk 7 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera del Canada H El Tabakh 4 62
 Bandiera dell'Italia N Burnett 6 77  Bandiera dell'Italia N Burnett 2 6 6
 Bandiera del Brasile T Pereira 6 6  Bandiera del Brasile T Pereira 6 0 1
Q  Bandiera della Francia M Arcangioli 1 3  Bandiera dell'Italia N Burnett 6 3 6
WC  Bandiera della Francia A Laurendon 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti J Cohen 1 6 0
WC  Bandiera della Francia E Lechemia 2 4 WC  Bandiera della Francia A Laurendon 5 4
 Bandiera della Spagna A Parra Santonja 2 4 4  Bandiera degli Stati Uniti J Cohen 7 6
4  Bandiera degli Stati Uniti J Cohen 6 6  Bandiera dell'Italia N Burnett 3 4
5  Bandiera della Francia K Mladenovic 4 64 2  Bandiera della Spagna L Domínguez Lino 6 6
 Bandiera del Liechtenstein S Vogt 6 77  Bandiera del Liechtenstein S Vogt 6 6
 Bandiera della Georgia M Chakhnašvili 1 4 WC  Bandiera del Belgio A Van Uytvanck 4 4
WC  Bandiera del Belgio A Van Uytvanck 6 6  Bandiera del Liechtenstein S Vogt 2 2
Q  Bandiera della Francia M Georges 6 7 2  Bandiera della Spagna L Domínguez Lino 6 6
 Bandiera della Francia S Beltrame 3 5 Q  Bandiera della Francia M Georges 3 2
 Bandiera della Germania K Barrois 2 2 2  Bandiera della Spagna L Domínguez Lino 6 6
2  Bandiera della Spagna L Domínguez Lino 6 6
  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  • Tabellone qualificazioni, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis