Oberstaufen Cup 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Oberstaufen Cup 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Austria Oliver Marach
Bandiera della Svizzera Jean-Claude Scherrer
FinalistiBandiera dell'Austria Werner Eschauer
Bandiera della Germania Christopher Kas
Punteggio7-5, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Oberstaufen Cup 2005.

Il doppio del torneo di tennis Oberstaufen Cup 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Oliver Marach e Jean-Claude Scherrer che hanno battuto in finale Werner Eschauer e Christopher Kas 7-5, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki
 Bandiera dell'Argentina JP Guzmán
6 6
 Bandiera del Giappone Y Fujimoto
 Bandiera del Giappone Kazuo Kamiya
2 1 1  Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki
 Bandiera dell'Argentina JP Guzmán
4 2
 Bandiera della Germania Sebastian Fitz
 Bandiera della Germania Simon Greul
W-O  Bandiera della Germania Sebastian Fitz
 Bandiera della Germania Simon Greul
6 6
 Bandiera della Spagna J Genaro-Martinez
 Bandiera della Spagna Albert Portas
 Bandiera della Germania Sebastian Fitz
 Bandiera della Germania Simon Greul
3 2
3  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer
 Bandiera della Germania Christopher Kas
6 6 3  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer
 Bandiera della Germania Christopher Kas
6 6
 Bandiera di Taipei Cinese Ti Chen
 Bandiera della Russia Dmitrij Sitak
3 4 3  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer
 Bandiera della Germania Christopher Kas
7 64 6
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
6 6  Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
63 7 4
 Bandiera della Germania Julian Kurz
 Bandiera della Germania Philip Pakebusch
4 2 3  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer
 Bandiera della Germania Christopher Kas
5 3
 Bandiera della Germania Markus Hantschk
 Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv
3 6 6 2  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera della Svizzera J-C Scherrer
7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi M Op Der Heijde
 Bandiera della Germania A Satschko
6 4 3  Bandiera della Germania Markus Hantschk
 Bandiera del Kazakistan Evgenij Korolëv
64 7 2
 Bandiera della Germania Ralph Grambow
 Bandiera del Cile Felipe Parada
6 6  Bandiera della Germania Ralph Grambow
 Bandiera del Cile Felipe Parada
7 64 6
4  Bandiera della Russia T Gabašvili
 Bandiera della Spagna M Granollers
4 4  Bandiera della Germania Ralph Grambow
 Bandiera del Cile Felipe Parada
3 4
 Bandiera della Germania Daniel Elsner
 Bandiera della Germania Valentino Pest
7 7 2  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera della Svizzera J-C Scherrer
6 6
 Bandiera della Germania Julian Gast
 Bandiera della Germania Thomas Schreyer
5 65  Bandiera della Germania Daniel Elsner
 Bandiera della Germania Valentino Pest
1 3
2  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera della Svizzera J-C Scherrer
6 6 2  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera della Svizzera J-C Scherrer
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Minar
4 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis