Nuoto ai campionati europei di nuoto 2022 - 200 metri stile libero femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nuoto agli
Europei di Roma 2022
Stile libero
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
400 m uomini donne
800 m uomini donne
1500 m uomini donne
Dorso
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Rana
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Farfalla
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Misti
200 m uomini donne
400 m uomini donne
Staffette stile libero
4×100 m uomini donne
4×200 m uomini donne
Staffette miste
4×100 m uomini donne
Staffette M/F
4×100 m stile libero misti
4×200 m stile libero

La gara dei 200 metri stile libero femminili dei campionati europei di nuoto 2022 si è svolta il 13 e il 14 agosto 2022. Al mattino del 13 agosto si sono svolte le batterie e nel pomeriggio le semifinali, mentre la finale si è disputata nel pomeriggio del 14 agosto.

Pos. Atleta Nazione
Oro Marrit Steenbergen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Argento Freya Anderson Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Bronzo Isabel Marie Gose Bandiera della Germania Germania

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

1'52"98 Bandiera dell'Italia Federica Pellegrini 29 luglio 2009
Bandiera dell'Italia Roma
1'52"98 Bandiera dell'Italia Federica Pellegrini 29 luglio 2009
Bandiera dell'Italia Roma
1'54"95 Bandiera della Francia Charlotte Bonnet 6 agosto 2018
Bandiera del Regno Unito Glasgow

Durante la competizione non sono stati migliorati record.

Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 4 5 Isabel Marie Gose Bandiera della Germania Germania 1'59"17 Q
2 2 4 Janja Šegel Bandiera della Slovenia Slovenia 1'59"48 Q
3 2 3 Aleksandra Polańska Bandiera della Polonia Polonia 1'59"55 Q
4 2 6 Imani de Jong Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1'59"57 Q
5 2 5 Nikolett Pádár Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1'59"62 Q
6 3 3 Marrit Steenbergen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2'00"01 Q
7 4 3 Valentine Dumont Bandiera del Belgio Belgio 2'00"12 Q
8 4 4 Freya Anderson Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 2'00"14 Q
9 3 4 Charlotte Bonnet Bandiera della Francia Francia 2'00"21 Q
10 4 6 Silke Holkenborg Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2'00"35
11 3 5 Katja Fain Bandiera della Slovenia Slovenia 2'00"40 Q
12 4 7 Antonietta Cesarano Bandiera dell'Italia Italia 2'00"44 Q
13 4 2 Julia Mrozinski Bandiera della Germania Germania 2'00"59 Q
14 2 2 Alice Mizzau Bandiera dell'Italia Italia 2'00"67 Q
15 3 6 Ajna Késely Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2'01"08 Q DSQ
16 1 3 Karyna Snitko Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2'01"49 Q
17 2 7 Noemi Cesarano Bandiera dell'Italia Italia 2'01"56
18 3 7 Linda Caponi Bandiera dell'Italia Italia 2'01"81
19 3 0 Ainhoa Campabadal Bandiera della Spagna Spagna 2'01"88 Q
20 4 8 Snæfríður Jórunnardóttir Bandiera dell'Islanda Islanda 2'02"00 Q
21 3 1 Océane Carnez Bandiera della Francia Francia 2'02"19
22 2 0 Victoria Catterson Bandiera dell'Irlanda Irlanda 2'02"56
23 2 8 Marina Heller Hansen Bandiera della Danimarca Danimarca 2'02"89
24 1 4 Hanna Bergman Bandiera della Svezia Svezia 2'02"91
25 1 7 Lena Opatril Bandiera dell'Austria Austria 2'03"13
26 3 8 Aleksandra Knop Bandiera della Polonia Polonia 2'03"15
27 4 9 Monique Olivier Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 2'03"36
28 2 1 Janna van Kooten Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2'03"49
29 2 9 Marta Klimek Bandiera della Polonia Polonia 2'03"68
30 4 1 Daria Golovati Bandiera d'Israele Israele 2'03"82
31 1 2 Alicia Lundblad Bandiera della Svezia Svezia 2'03"85
32 4 0 Sofia Åstedt Bandiera della Svezia Svezia 2'03"88
33 1 8 Caroline Wiuff Jensen Bandiera della Danimarca Danimarca 2'04"06
34 1 1 Elvira Mörtstrand Bandiera della Svezia Svezia 2'04"25
35 1 5 Aleksa Gold Bandiera dell'Estonia Estonia 2'04"42
36 1 6 Zhanet Angelova Bandiera della Bulgaria Bulgaria 2'04"85
37 3 9 Wiktoria Guść Bandiera della Polonia Polonia 2'04"99
38 3 2 Tamryn van Selm Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 2'05"82
39 1 0 Ani Poghosyan Bandiera dell'Armenia Armenia 2'08"22
40 1 9 Sara Dande Bandiera dell'Albania Albania 2'17"55
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 3 Marrit Steenbergen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1'57"40 Q
2 6 Freya Anderson Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 1'57"76 Q
3 4 Janja Šegel Bandiera della Slovenia Slovenia 1'57"94 Q
4 2 Katja Fain Bandiera della Slovenia Slovenia 1'58"25 Q
5 5 Imani de Jong Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1'59"56
6 7 Julia Mrozinski Bandiera della Germania Germania 2'00"37
7 8 Snæfríður Jórunnardóttir Bandiera dell'Islanda Islanda 2'01"70
8 1 Karyna Snitko Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2'02"42
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 4 Isabel Marie Gose Bandiera della Germania Germania 1'57"70 Q
2 2 Charlotte Bonnet Bandiera della Francia Francia 1'57"73 Q
3 3 Nikolett Pádár Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1'57"80 Q
4 5 Aleksandra Polańska Bandiera della Polonia Polonia 1'58"87 Q
5 6 Valentine Dumont Bandiera del Belgio Belgio 1'59"50
6 1 Alice Mizzau Bandiera dell'Italia Italia 1'59"59
7 7 Antonietta Cesarano Bandiera dell'Italia Italia 1'59"84
8 8 Ainhoa Campabadal Bandiera della Spagna Spagna 2'01"34
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
4 Marrit Steenbergen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
6 Freya Anderson Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
5 Isabel Marie Gose Bandiera della Germania Germania
4 7 Janja Šegel Bandiera della Slovenia Slovenia
5 1 Katja Fain Bandiera della Slovenia Slovenia
6 8 Aleksandra Polańska Bandiera della Polonia Polonia
7 3 Charlotte Bonnet Bandiera della Francia Francia
8 2 Nikolett Pádár Bandiera dell'Ungheria Ungheria

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto