Ningbo Challenger 2011 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ningbo Challenger 2011
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreBandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
FinalistaBandiera dell'Estonia Jürgen Zopp
Punteggio6–2, 3–6, 6–1
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Ningbo Challenger 2011.

Il singolare maschile del Ningbo Challenger 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Lu Yen-hsun ha battuto in finale 6–2, 3–6, 6–1 Jürgen Zopp.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun (campione)
  2. Bandiera della Germania Rainer Schüttler (secondo turno)
  3. Bandiera della Russia Aleksandr Kudrjavcev (semifinali, ritirato a causa di infortunio al ginocchio destro)
  4. Bandiera della Germania Cedrik-Marcel Stebe (semifinali, ritiro a causa del dolore al polso)
  1. Bandiera dell'Estonia Jürgen Zopp (finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Michael Yani (secondo turno)
  3. Bandiera della Germania Dominik Meffert (quarti di finale)
  4. Bandiera del Sudafrica Fritz Wolmarans (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun 7 0
3 Bandiera della Russia Aleksandr Kudrjavcev 6 0r 1 Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun 6 3 6
4 Bandiera della Germania Cedrik-Marcel Stebe 3 1r 4 Bandiera dell'Estonia Jürgen Zopp 2 6 1
5 Bandiera dell'Estonia Jürgen Zopp 6 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera di Taipei Cinese Y-H Lu 6 6
 Bandiera dell'India K Rastogi 3 3 1  Bandiera di Taipei Cinese Y-H Lu 6 6
Q  Bandiera dell'Indonesia C Rungkat 2r  Bandiera della Cina M Gong 4 1
 Bandiera della Cina M Gong 5 1  Bandiera di Taipei Cinese Y-H Lu 6 6
 Bandiera del Regno Unito Joshua Milton 6 6  Bandiera del Regno Unito Joshua Milton 4 2
 Bandiera della Germania S Rieschick 2 3  Bandiera del Regno Unito Joshua Milton 6 4 6
 Bandiera del Canada É Chvojka 711 6  Bandiera del Canada É Chvojka 4 6 2
8  Bandiera del Sudafrica F Wolmarans 69 3 1  Bandiera di Taipei Cinese Y-H Lu 7 0
3  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 77 6 3  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 66 0r
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov 63 4 3  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 77 6
WC  Bandiera della Cina Ma Yanan 4 65  Bandiera dell'Uzbekistan F Dustov 63 3
 Bandiera dell'Uzbekistan F Dustov 6 77 3  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 6 6
Q  Bandiera della Corea del Sud D Yoo 2 4 7  Bandiera della Germania D Meffert 4 2
 Bandiera dell'Italia R Ghedin 6 6  Bandiera dell'Italia R Ghedin 3 0r
WC  Bandiera della Cina Wang Chuhan 3 1 7  Bandiera della Germania D Meffert 6 1
7  Bandiera della Germania D Meffert 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera degli Stati Uniti M Yani 77 6
 Bandiera del Giappone H Kondo 64 1 6  Bandiera degli Stati Uniti M Yani 2 4
WC  Bandiera della Cina Feng He 2 0  Bandiera della Cina Z Zhang 6 6
 Bandiera della Cina Z Zhang 6 6  Bandiera della Cina Z Zhang 65 0
 Bandiera della Francia L Walter 3 6 4 4  Bandiera della Germania C-M Stebe 77 6
 Bandiera del Canada P-L Duclos 6 3 0r  Bandiera della Francia L Walter 3 4
Q  Bandiera della Slovenia L Gregorc 1 2 4  Bandiera della Germania C-M Stebe 6 6
4  Bandiera della Germania C-M Stebe 6 6 4  Bandiera della Germania C-M Stebe 3 1r
5  Bandiera dell'Estonia J Zopp 6 6 5  Bandiera dell'Estonia J Zopp 6 4
 Bandiera del Giappone Hiroki Moriya 4 1 5  Bandiera dell'Estonia J Zopp 6 6
Q  Bandiera della Nuova Zelanda J Statham 6 6 Q  Bandiera della Nuova Zelanda J Statham 4 2
 Bandiera della Rep. Ceca J Hernych 2 4 5  Bandiera dell'Estonia J Zopp 7 77
 Bandiera della Cina D Wu 4 2  Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang 5 6(1)
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang 6 6  Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang 63 77 6
WC  Bandiera della Cina Zhou Zhuoqing 1 2 2  Bandiera della Germania R Schüttler 77 62 4
2  Bandiera della Germania R Schüttler 6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis