Myoida
Myoida Stoliczka, 1870 è un ordine di molluschi bivalvi marini.[1]
Fanno parte di quest'ordine i Teredinidae, i cosiddetti vermi delle navi, xilofagi e infestanti del legno.
Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]
L'ordine è separato in 4 superfamiglie[2]:
- superfamiglia Dreissenoidea Gray, 1840
- famiglia Dreissenidae Gray, 1840
- superfamiglia Myoidea Lamarck, 1809
- famiglia Corbulidae Lamarck, 1818
- famiglia Erodonidae Winckworth, 1932
- famiglia Myidae Lamarck, 1809
- famiglia Pleuromyidae Zittel, 1895 †
- famiglia Raetomyidae Newton, 1919 †
- superfamiglia Pholadoidea Lamarck, 1809
- famiglia Pholadidae Lamarck, 1809
- famiglia Teredinidae Rafinesque, 1815
- famiglia Xylophagidae Purchon, 1941
- superfamiglia Pleuromyoidea Zittel, 1895 †
- famiglia Ceratomyidae Arkell, 1934 †
- famiglia Pleurodesmatidae Cossmann, 1909 †
- famiglia Vacunellidae Astafieva-Urbajtis, 1973 †
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Gofas, S. (2013), Myoida, in WoRMS (World Register of Marine Species).
- ^ (EN) MolluscaBase (2018), Myoida, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 20 aprile 2018.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Bieler R., Carter J. G. & Coan E. V., Classification of Bivalve families. Pp. 113-133, in: Bouchet P. & Rocroi J.-P., Nomenclator of Bivalve Families, in Malacologia, vol. 52, nº 2, 2010, pp. 1-184.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Myoida
Wikispecies contiene informazioni su Myoida