Morra (Città di Castello)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Morra
frazione
Morra – Veduta
Morra – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Umbria
Provincia Perugia
Comune Città di Castello
Territorio
Coordinate43°28′00″N 12°14′00″E / 43.466667°N 12.233333°E43.466667; 12.233333 (Morra)
Altitudine360 m s.l.m.
Abitanti400 (2001 (dati Istat);)
Altre informazioni
Cod. postale06010
Prefisso075
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantimorreggiani
Patronosan Florido
Giorno festivo13 novembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Morra
Morra

Morra (da murra, roccia[1]) è una frazione del comune di Città di Castello, nella valle del Nestore, in provincia di Perugia; dista 20 chilometri dal capoluogo ed è al confine della Toscana, a metà strada verso Cortona.

Storia

Fu un centro noto durante la dominazione romana (soprattutto nell'epoca dei martiri cristiani) e tra il Quattrocento e il Cinquecento[2]. Nell'autunno 1943 Angelo Ferri costituì a Morra la banda partigiana "Gruppo armato Morra"[3][4], che si unì alle bande di Badia di Petroia e di Monte Santa Maria Tiberina, e i nazisti tentarono dei rastrellamenti contro questi gruppi anche a Morra nel luglio 1944[5].

Monumenti e luoghi d'interesse

Notevole è l'oratorio di San Crescentino,[6] con affreschi di Luca Signorelli (tra i quali una Flagellazione[7], una Crocifissione e altre opere della scuola dell'artista[8]), e la Pieve della fine del Duecento. Sulla facciata due iscrizioni del 1420 e del 1507 per indicare, rispettivamente, la costruzione dell'oratorio originale ed un suo successivo ampliamento.[9] Agli Uffizi di Firenze ed al Louvre di Parigi, si conservano due disegni del Signorelli.

Eventi e attività

Si festeggia san Crescentino (come narra un'antica leggenda che uccise un drago, e le sue ossa vennero sepolte nella piazza della Pieve Santa Maria di recente ristrutturata) nel mese di giugno di ogni anno e la locale Confraternita del Ss. Sacramento organizza una processione che si snoda per le strade del paese. Ad ottobre si svolge la sagra della castagna mentre l' ultima settimana di luglio e la prima di agosto si festa come da consuetudine si svolge la festa della birra per gustare lo stinco di maiale cotto sul forno a legna e la bistecca alla fiorentina.[10] Nei primi anni cinquanta, è stata fondata una squadra di calcio militante nel campionato di seconda categoria umbro, la "Tigrotti Morra A.S.D.".

È stata fondata anche la Pro-loco Morra, un'associazione che nelle varie feste e sagre paesane organizza pranzi e cene come per la notte di S. Silvestro (31 dicembre) e varie attrazioni sportive per i giovani e gli anziani.

Note

  1. ^ Manlio Cortelazzo, I dialetti italiani: storia, struttura, uso UTET, 2002, pag. 490.
  2. ^ cittadicastellonline.it
  3. ^ Antonio Curina, Fuochi sui monti dell'Appennino toscano, Tip. D. Badiali, 1957
  4. ^ La formazione delle bande nell’autunno e inverno 1943-1944
  5. ^ I partigiani dell’Appennino tosco-umbro
  6. ^ Umbria: museo storico, artistico, archeologico, antropologico
  7. ^ Adolfo Venturi, Storia dell'arte italiana, Volume 7, Parte 2, U. Hoepli, 1913
  8. ^ Touring club italiano, Umbria, Lazio, Touring Editore, 2002
  9. ^ Signorelli Luca - Pittore, Personaggi storici Perugia, Perugia, comuni Umbria
  10. ^ Eventi Feste. Festa della castagna 08/10/2011-09/10/2011 Morra Città di Castello (PG), Umbria

Bibliografia

  • Luca Signorelli a Morra in Rivista d'arte, Volumi 26-27, Leo S. Olschki, 1950
  • Giuseppe Nicasi, Dei segni numerici usati attualmente dai contadini della valle del Morra nel territorio di Città di Castello Perugia 1906
  • Dana Facaros, Michael Pauls Morra in Cadogan Guide Umbria New Holland Publishers, 2006 p. 122

Collegamenti esterni


Template:Provincia di Perugia

  Portale Umbria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Umbria