Modena Challenger 1989 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Modena Challenger 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Simone Colombo
Bandiera dell'Italia Nevio Devide
FinalistiBandiera dell'Italia Corrado Aprili
Bandiera dell'Italia Massimiliano Narducci
Punteggio3-6, 6-1, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Modena Challenger 1989.

Il doppio del torneo di tennis Modena Challenger 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Simone Colombo e Nevio Devide che hanno battuto in finale Corrado Aprili e Massimiliano Narducci 3-6, 6-1, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Hendrik Jan Davids / Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting (semifinali)
  2. Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin / Bandiera della Svezia Jorgen Windahl (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Italia Simone Colombo / Bandiera dell'Italia Nevio Devide (Campioni)
  2. Bandiera dell'Italia Alessandro De Minicis / Bandiera del Brasile César Kist (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids
 Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
6 6
 Bandiera del Brasile José Daher
 Bandiera del Brasile Roberto Jabali
3 2 1  Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids
 Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
7 6
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia F Mordegan
6 6  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia F Mordegan
6 3
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Guerrero
 Bandiera dell'Argentina Francisco Yunis
4 2 1  Bandiera dei Paesi Bassi HJ Davids
 Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
2 6
3  Bandiera dell'Italia Simone Colombo
 Bandiera dell'Italia Nevio Devide
6 6 6 3  Bandiera dell'Italia Simone Colombo
 Bandiera dell'Italia Nevio Devide
6 7
 Bandiera dell'Italia C Caratti
 Bandiera dell'Italia Renzo Furlan
7 3 2 3  Bandiera dell'Italia Simone Colombo
 Bandiera dell'Italia Nevio Devide
5 6 6
 Bandiera della Spagna J-L Aparisi
 Bandiera dell'Italia A Baldoni
4 6 6  Bandiera della Spagna J-L Aparisi
 Bandiera dell'Italia A Baldoni
7 4 4
 Bandiera del Regno Unito Sean Cole
 Bandiera degli Stati Uniti Howard Endelman
6 3 4 3  Bandiera dell'Italia Simone Colombo
 Bandiera dell'Italia Nevio Devide
3 6 7
 Bandiera dell'Italia Corrado Aprili
 Bandiera dell'Italia M Narducci
6 6  Bandiera dell'Italia Corrado Aprili
 Bandiera dell'Italia M Narducci
6 1 6
 Bandiera dell'Italia Claudio Martini
 Bandiera dell'Italia Massimo Nicolini
1 2  Bandiera dell'Italia Corrado Aprili
 Bandiera dell'Italia M Narducci
6 6 6
4  Bandiera dell'Italia A De Minicis
 Bandiera del Brasile César Kist
5 6 6 4  Bandiera dell'Italia A De Minicis
 Bandiera del Brasile César Kist
3 7 4
 Bandiera della Germania Frank Dennhardt
 Bandiera dell'Argentina Gerardo Mirad
7 4 4  Bandiera dell'Italia Corrado Aprili
 Bandiera dell'Italia M Narducci
6 7
 Bandiera dell'Italia Stefano Mezzadri
 Bandiera dell'Italia Ugo Pigato
7 6 6  Bandiera dell'Italia Stefano Mezzadri
 Bandiera dell'Italia Ugo Pigato
3 6
 Bandiera dell'Italia Roberto Conti
 Bandiera dell'Italia Michele Fioroni
5 7 4  Bandiera dell'Italia Stefano Mezzadri
 Bandiera dell'Italia Ugo Pigato
5 7 6
2  Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
 Bandiera della Svezia Jorgen Windahl
6 7 2  Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
 Bandiera della Svezia Jorgen Windahl
7 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Cary Cohenour
 Bandiera della Nuova Zelanda David Lewis
4 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis