Melomys rubicola
Melomys rubicola (Thomas, 1924) era un roditore della famiglia dei Muridi endemico di una piccola isola corallina nello Stretto di Torres, tra l'Australia e la Nuova Guinea.[2]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Dimensioni
[modifica | modifica wikitesto]Roditore di medie dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 140 e 160 mm, la lunghezza della coda tra 145 e 180 mm e un peso fino a 100 g.[3]
Aspetto
[modifica | modifica wikitesto]Le parti superiori sono bruno-rossicce, i fianchi sono bruno-grigiastri, mentre le parti ventrali sono bianco-giallastre. La coda è più lunga della testa e del corpo, ricoperta da 11 anelli di scaglie per centimetro, corredata ciascuna da 3 peli.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Comportamento
[modifica | modifica wikitesto]Era una specie notturna e terricola. Si rifugiava in tane scavate nel terreno.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie era endemica di Bramble Cay, una piccola isola corallina di circa 5 ettari, di cui solo 2,2 sono ricoperti di vegetazione, situata nello stretto di Torres, tra la penisola di Capo York e la Nuova Guinea meridionale[1].
Conservazione
[modifica | modifica wikitesto]Limitate osservazioni indicavano un declino già a partire dal 1983. L'ultimo individuo vivente è stato osservato nel 2009. Ricerche serrate effettuate durante un periodo tra il 2009 e il 2013 non hanno ottenuto alcun risultato e nel 2016 uno studio approfondito più comprensivo ed adeguato ha dimostrato la sua estinzione.
Questo evento rappresenta la prima estinzione di un mammifero causata dal cambiamento climatico dovuto all'attività umana.[4][5]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) Woinarski, J. & Burbidge, A.A. 2016, Melomys rubicola, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Melomys rubicola, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
- ^ Menkhorst & Knight, 2001.
- ^ (EN) Gynther I, Wailer N & Leung LKP, Confirmation of the extinction of the Bramble Cay melomys Melomys rubicola on Bramble Cay, Torres Strait : results and conclusions from a comprehensive survey in August–September 2014 (PDF), Department of Environment and Heritage Protection, Queensland Government, Brisbane. URL consultato il 15 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2016).
- ^ Roditore australiano primo estinto per cambiamenti clima, in ANSA, 14 giugno 2016.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Peter Menkhorst & Frank Knight, A Field Guide to the Mammals of Australia, Oxford University Press, USA, 2001, ISBN 9780195508703.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Melomys rubicola
Wikispecies contiene informazioni su Melomys rubicola