Mehmet Ali Yalım
Aspetto
Mehmet Ali Yalım | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||
Altezza | 190[1] cm | ||||||
Peso | 85[1] kg | ||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||
Termine carriera | 1965[2] | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club | |||||||
| |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Mehmet Ali Yalım (Kars, 1º aprile 1929 – Ankara, 28 gennaio 1992[3]) è stato un cestista turco.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Ha giocato nella squadra dell'Kara Harp Okulu, l'Accademia Militare turca. Con la Turchia ha disputato le Olimpiadi 1952 (22º posto). Ha inoltre preso parte agli Europei 1949 (4º posto), agli Europei 1951 (6º posto) e agli Europei 1955 (11º posto). Vanta 61 presenze in Nazionale[4].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (TR) Basketbolcularimiz Budapeşte'ye hareket etti, in Milliyet Gazete, 7 giugno 1955, p. 8.
- ^ (TR) M. Aly Yalim istifa etti, in Milliyet Gazete, 18 febbraio 1965, p. 8.
- ^ (TR) Necrologio, in Milliyet Gazete, 30 gennaio 1992, p. 8.
- ^ (TR) Yalim hocayi kaybettik, in Milliyet Gazete, 29 gennaio 1992, p. 24.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mehmet Ali Yalım
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Mehmet Ali Yalım, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Mehmet Ali Yalım, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale ).
- (EN) Mehmet Ali Yalım, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Mehmet Ali Yalım, su Olympedia.
- (EN) Mehmet Ali Yalım, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).