Maxomys pagensis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ratto spinoso delle Mentawai
Immagine di Maxomys pagensis mancante
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
OrdineRodentia
SottordineMyomorpha
SuperfamigliaMuroidea
FamigliaMuridae
SottofamigliaMurinae
GenereMaxomys
SpecieM.pagensis
Nomenclatura binomiale
Maxomys pagensis
Miller, 1903

Il ratto spinoso delle Mentawai (Maxomys pagensis Miller, 1903) è un roditore della famiglia dei Muridi, endemico delle Isole Mentawai.[1][2]

Roditore di medie dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 170 e 218 mm e la lunghezza della coda tra 163 e 204 mm.[3]
Le parti superiori sono giallo-brunastre, cosparse lungo la schiena di peli spinosi nerastri. Le parti ventrali sono giallo-crema chiaro. I lati delle zampe sono come le parti dorsali. I piedi sono bianchi. La coda nerastra sopra, biancastra inferiormente.

Comportamento

[modifica | modifica wikitesto]

È una specie terricola.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è endemica delle Isole Mentawai: Pagai del nord, Pagai del sud, Sipora, Siberut.

Vive nelle foreste primarie tropicali di pianura.

Conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

La IUCN Red List, considerato l'areale ristretto e il declino del proprio habitat, classifica M.pagensis come specie in pericolo (EN).[1]

  1. ^ a b c (EN) Ruedas, L., Lunde, D. & Musser, G. 2008, Maxomys pagensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Maxomys pagensis, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Musser, 1991.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi