Mare dei Cosmonauti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mappa con la posizione del mare dei Cosmonauti

Mare dei Cosmonauti (in russo Море Космонавтов, in inglese Cosmonauts Sea) è il nome proposto per un tratto di mare dell'Oceano Antartico, di fronte alla Costa del Principe Olav e alla Terra di Enderby, in Antartide.

Il nome mare dei Cosmonauti venne coniato nel 1962 dalla settima spedizione antartica sovietica in onore dei primi cosmonauti e dell'inizio dell'epoca dell'esplorazione umana dello spazio,[1] e nel 2002 venne proposto nella bozza della quarta edizione della pubblicazione sui confini degli oceani e dei mari dell'Organizzazione idrografica internazionale. Tale bozza non è mai stata approvata dall'Organizzazione idrografica internazionale, e la versione tuttora in vigore della pubblicazione è la terza edizione del 1953.[2][3][4]
Le principali autorità geografiche internazionali non riportano pertanto il nome mare dei Cosmonauti, mentre esso appare in alcune mappe sovietiche e russe.[5]

Secondo quanto indicato nella bozza del 2002, il mare dei Cosmonauti avrebbe dovuto essere compreso tra 33°45'E, dove si trova la penisola Riiser-Larsen, e 53°48'E, in corrispondenza di Capo Batterbee, avere una estensione di 698.600 chilometri quadrati e confinare a ovest con il mare di Riiser-Larsen e ad est con il mare della Cooperazione, altri due tratti di mare proposti nella bozza ma mai ufficialmente approvati.[3][1]

Nella zona del mare dei Cosmonauti l'acqua è prossima al congelamento durante tutto l'anno, e in diverse occasioni vi sono state avvistate delle polinie, tratti di mare liberi dai ghiacci ma circondati dalla banchisa. Una della polinie più notevoli è stata avvistata il 25 luglio 1980 e raggiungeva una superficie di 137.700 chilometri quadrati. Essa durò per alcune settimana, prima di sparire il 16 agosto dello stesso anno.[6]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (RU) Море Космонавтов - Mare dei Cosmonauti, su tochka-na-karte.ru. URL consultato il 12/02/2024.
  2. ^ (EN) IHO PUBLICATION S-23 - Limits of Oceans and Seas - Draft 4th Edition, 2002, su legacy.iho.int. URL consultato il 12/02/2024.
  3. ^ a b (EN) IHO PUBLICATION S-23 - Limits of Oceans and Seas - Draft 4th Edition - Chapter 10, Southern Ocean and its sub-divisions (DOC), International Hydrographic Organization, p. 7. URL consultato il 12/02/2024.
  4. ^ (EN) Limits of Oceans and Seas - 3rd Edition (PDF), International Hydrographic Organization, 1953. URL consultato il 12/02/2024.
  5. ^ (RU) Esempio di mappa russa, su rubricon.com. URL consultato il 12/02/2024 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2024).
  6. ^ (EN) J. C. Comiso, A. L. Gordon, Recurring polynyas over the Cosmonaut Sea and the Maud Rise, 1987. URL consultato il 12/02/2024.
Coordinate: 66°S 44°E / 66°S 44°E-66; 44