Mara Cruz
Jump to navigation
Jump to search
Mara Cruz, pseudonimo di María Isabel Palomo González (Madrid, 7 marzo 1941), è un'attrice spagnola.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Studiò danza, declamazione e musica al Conservatorio Reale di Madrid. In seguito ha studiato all'Instituto de Investigaciones y Experiencias Cinematográficas (IIEC), sempre nella nativa Madrid. La sua carriera cinematografica, che va dal 1957 al 1976, conta un totale di 32 film. La sua attività di attrice televisiva fu più ridotta: si segnalano la sua apparizione nella serie Los Paladines (1972) e in spettacoli televisivi in programmi come Primera fila, Estudio 1 o Gran Teatro.
Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]
- Madrugada (film) (1957), regia di Antonio Román
- Gli italiani sono matti (1958), regia di Duilio Coletti e Luis María Delgado
- La rivolta dei gladiatori (1958), regia di Vittorio Cottafavi
- Il leone di Babilonia (1959), regia di Johannes Kai e Ramón Torrado
- Ipnosi (1962), regia di Eugenio Martín
- Johnny West il mancino (1965), regia di Gianfranco Parolini
- 7 donne per una strage (1966), regia di Gianfranco Parolini, Sidney W. Pink e Rudolf Zehetgruber
- Due croci a Danger Pass (1967), regia di Rafael Romero Marchent
- Il tesoro di Makuba (1967), regia di José María Elorrieta
- Cinque matti alla corrida (1972), regia di Jean Girault
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Thomas Weisser, Spaghetti Westerns: the Good, the Bad and the Violent: A Comprehensive, Illustrated Filmography of 558 Eurowesterns and Their Personnel, 1961-1977, McFarland & Company, August 22, 2005, p. 498, ISBN 9780786424429.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Mara Cruz, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Mara Cruz, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) Mara Cruz, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311716342 · GND (DE) 1062399862 · BNE (ES) XX1142812 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-311716342 |
---|