Majorca Open 2000 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Majorca Open 2000
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Majorca Open 2000.

Le qualificazioni del singolare del Majorca Open 2000 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo Majorca Open 2000 prevedevano 31 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna German Puentes-Alcaniz (secondo turno)
  2. Bandiera della Spagna Julián Alonso (secondo turno)
  3. Bandiera della Svizzera Michel Kratochvil (ultimo turno)
  4. Bandiera della Spagna Álex Calatrava (secondo turno)
  1. Bandiera della Spagna Joan Balcells (Qualificato)
  2. Bandiera della Spagna Juan-Albert Viloca-Puig (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Oscar Burrieza-Lopez (secondo turno)
  4. Bandiera della Spagna Eduardo Nicolas-Espin (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  1 Bandiera della Spagna German Puentes-Alcaniz 5 4
Bandiera del Belgio Reginald Willems 6 7 Bandiera del Belgio Reginald Willems 7 6
Bandiera del Brasile Cristiano Testa 1 5 Bandiera del Belgio Reginald Willems 3 6 3
Bandiera della Francia Nicolas Coutelot 6 6 Bandiera della Francia Nicolas Coutelot 6 4 6
Bandiera del Giappone Kentaro Masuda 3 3 Bandiera della Francia Nicolas Coutelot 6 0 6
7 Bandiera della Spagna Oscar Burrieza-Lopez 6 6 7 Bandiera della Spagna Oscar Burrieza-Lopez 3 6 4
Bandiera della Spagna Camilo Soler-Palau 2 0
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Bandiera della Spagna Julián Alonso 4 5
Bandiera dell'Ungheria Gergely Kisgyorgy 6 4r 2 Bandiera della Spagna Julián Alonso 2 5
Bandiera dell'Argentina Martín García 7 2 6 Bandiera dell'Argentina Martín García 6 7
Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 62 6 4 Bandiera dell'Argentina Martín García 6 6
Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 3 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 3 3
Bandiera della Spagna Jordi Burillo 0r Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 6 6
Bandiera dell'Argentina David Nalbandian 6(1) 6 6 Bandiera dell'Argentina David Nalbandian 3 4
8 Bandiera della Spagna Eduardo Nicolas-Espin 7 3 2
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Svizzera Michel Kratochvil 6 6
Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 1 3 3 Bandiera della Svizzera Michel Kratochvil 7 1 6
Bandiera della Spagna Tommy Robredo 6 6 Bandiera della Spagna Tommy Robredo 6(0) 6 1
Bandiera del Sudafrica Marius Barnard 3 1 3 Bandiera della Svizzera Michel Kratochvil 2 2
Bandiera della Spagna Didac Perez-Minarro 6 6 5 Bandiera della Spagna Joan Balcells 6 6
Bandiera della Spagna Antonio Baldellou-Esteva 1 2 Bandiera della Spagna Didac Perez-Minarro 2 1
5 Bandiera della Spagna Joan Balcells 6 6 5 Bandiera della Spagna Joan Balcells 6 6
Bandiera della Francia Michaël Llodra 4 4
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Spagna Álex Calatrava 7 6
Bandiera della Spagna Marc López 63 4 4 Bandiera della Spagna Álex Calatrava 5 4
Bandiera dell'Argentina Guillermo Coria 6 4 6 Bandiera dell'Argentina Guillermo Coria 7 6
Bandiera della Georgia Irakli Labadze 2 6 1 Bandiera dell'Argentina Guillermo Coria 6 6
Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić 63 6 6 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić 2 1
Bandiera della Spagna Oscar Serrano-Gamez 7 2 4 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić 6 3 6
Bandiera della Spagna Marc Fornell-Mestres 4 6 6 Bandiera della Spagna Marc Fornell-Mestres 4 6 1
6 Bandiera della Spagna Juan-Albert Viloca-Puig 6 3 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato l'8 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis