Magdaléna Jehlářová

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Magdaléna Jehlářová
NazionalitàBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Altezza189 cm
Pallavolo
RuoloCentrale
SquadraAtlanta Vibe
Carriera
Giovanili
2016-2018Přerov
Squadre di club
2018-2019Přerov
2019Washington State
2020Přerov
2020-2023Washington State
2024-Atlanta Vibe
Nazionale
2017Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-18
2018Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca U-19
2021-Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Statistiche aggiornate all'11 giugno 2024

Magdaléna Jehlářová (Přerov, 16 gennaio 2000) è una pallavolista ceca, centrale delle Atlanta Vibe.

La carriera di Magdaléna Jehlářová inizia nel settore giovanile del Přerov, venendo promossa in prima squadra nella stagione 2018-19, quando debutta in Extraliga[1]. Si trasferisce per motivi di studio negli Stati Uniti d'America, dove prende parte alla lega universitaria NCAA Division I, dove gioca dal 2019 al 2023 con la Washington State[2], ottenendo diversi riconoscimenti individuali, tra i quali quello di National Freshman of the Year[2]; nell'autunno 2020, dato il rinvio delle competizioni universitarie statunitensi a causa della pandemia di COVID-19 negli Stati Uniti d'America[3], disputa alcuni incontri di Extraliga con il Přerov[1].

In seguito resta negli Stati Uniti, questa volta per disputare la Pro Volleyball Federation 2024 con le Atlanta Vibe[4].

Fa parte della nazionale ceca under 18 e under 19, partecipando rispettivamente alle qualificazioni al campionato europeo 2017[5] e alle qualificazioni al campionato europeo 2018[6].

Nel 2021 debutta in nazionale maggiore in un incontro delle qualificazioni al campionato europeo[7], conquistando in seguito la medaglia d'argento alla European Golden League 2022[8].

Nazionale (competizioni minori)

[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (CS) Magdaléna Jehlářová, su cvf-web.dataproject.com. URL consultato l'11 giugno 2024.
  2. ^ a b (EN) Magdaléna Jehlářová, su wsucougars.com. URL consultato l'11 giugno 2024.
  3. ^ (CS) Přerovu pomáhá hvězda Washingtonu. Jasná volba, řekla Jehlářová a zničila Frýdek, su volleycountry.com, 3 ottobre 2020. URL consultato l'11 giugno 2024.
  4. ^ (EN) Roster Update - February 8, su provolleyball.com, 8 febbraio 2024. URL consultato l'11 giugno 2024.
  5. ^ (EN) 2017 CEV U18 Volleyball European Championship - W Pool D in Lithuania (YWD-01), su www-old.cev.eu, 13 gennaio 2017. URL consultato l'11 giugno 2024.
  6. ^ (EN) 2018 Women's U19 Europeans Pool C in ITA (JWC-01), su www-old.cev.eu, 27 aprile 2018. URL consultato l'11 giugno 2024.
  7. ^ (EN) CEV EuroVolley 2021 Women Pool F (WF-02), su www-old.cev.eu, 6 maggio 2021. URL consultato l'11 giugno 2024.
  8. ^ (EN) CEV Volleyball European Golden League 2022 Women Final (WGLF 01), su www-old.cev.eu, 19 giugno 2022. URL consultato l'11 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]