Luigi Rovelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Luigi Rovelli (Milano, 1850 - Rapallo 1911), architetto, uno dei principali protagonisti dell'Eclettismo in Liguria.

Ebbe la capacità di interpretare il gusto della committenza locale, alternando modelli neorinascimentali o neobarocchi, particolarmente ricercati per gli edifici urbani, a forme neogotiche o neoromaniche, particolarmente apprezzate nelle residenze di "villa".

Fu apprezzato pure nell'architettura funeraria.Nel Cimitero monumentale di Staglieno realizzò la Cappella Armando Raggio (1895), nota come Duomo di Milano per l'evidente somiglianza con la cattedrale ambrosiana.