Luigi Brasca
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento geografi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Luigi Brasca (Milano, 15 settembre 1882 – 23 settembre 1929[1]) è stato un cartografo italiano.
Fu bibliotecario della sezione del Club Alpino Italiano (CAI) a Milano dal 1908 al 1909. Tra i primi scrittori di guide alpine, ne pubblicò una, sulle Alpi Retiche occidentali, nel 1911. A lui è anche dedicato un rifugio nelle Alpe Coeder Novate Mezzola. Fu autore di altre tre opere, su varie montagne e massicci.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Gabriella Fumagalli e Annalisa Zaccarelli (a cura di), Archivio Luigi Brasca - Inventario (PDF), Città di Castello, Ministero per i beni e le attività culturali, 2001, ISBN 88-7125-216-0.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 52636587 · ISNI (EN) 0000 0000 6153 5106 · LCCN (EN) n2003047261 · GND (DE) 124969666 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2003047261 |
---|