Lingua bishnupriya
Jump to navigation
Jump to search
Bishnupriya | |
---|---|
Parlato in | India, Bangladesh, Birmania |
Locutori | |
Totale | 115.000 |
Altre informazioni | |
Scrittura | Alfabeto bengalese |
Tipo | SOV |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue indoeuropee Lingue indoiraniche Lingue indoarie Zona orientale Bengalese-assamese |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | bpy (EN)
|
Glottolog | bish1244 (EN)
|
La lingua bishnupriya, chiamata anche bishnupria manipuri, bishnupuriya, bisna puriya, è una lingua indoaria parlata in India, Bangladesh e Birmania.
Distribuzione geografica[modifica | modifica wikitesto]
Secondo l'edizione del 2009 di Ethnologue, la lingua bishnupriya è parlata da 75.000 persone in India, negli stati di Assam e Tripura, e da 40.000 persone in Bangladesh, nella divisione di Sylhet. La lingua è attestata anche in Birmania.
Dialetti e lingue derivate[modifica | modifica wikitesto]
La lingua è suddivisa in due dialetti principali, il Rajar Gang (Ningthaunai) ed il Madai Gang (Leimanai).
Sistema di scrittura[modifica | modifica wikitesto]
Per la scrittura viene utilizzato l'alfabeto bengalese.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Lingua bishnupriya, su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb125523924 (data) |
---|