Limmatquai

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Veduta panoramica del Limmatquai
Limmatquai
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
CittàZurigo
Codice postale8001
Informazioni generali
Tipovia
Collegamenti
Inizio1823
Fine1891
Mappa
Map
Coordinate: 47°22′22.6″N 8°32′33.96″E / 47.372944°N 8.542767°E47.372944; 8.542767
Un tratto del Limmatquai, con ben visibili i campanili della Grossmünster
Edifici storici sul Limmatquai
La Haus zur Rüden e la Haus zur Zimmerleute, storici edifici sul Limmatquai
La Haus Bellevue e il Quaibrücke sul Limmatquai

Il Limmatquai è una strada del centro storico di Zurigo, in Svizzera, situata lungo la sponda orientale[1] del fiume Limmat (da cui prende il nome). Realizzata tra il 1823 e il 1891[2], ospita edifici storici, negozi alla moda e ristoranti[1][3].

Ubicazione[modifica | modifica wikitesto]

Il Limmatquai taglia in due la parte settentrionale del centro storico e si estende a sud della Bahnhofplatz e a nord della Utoquai e della Theaterstrasse.[4]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il Limmatquai fu realizzato in tre fasi nel corso del XIX secolo.[2] In origine, una parte della via si chiamava Sonnenquai e un'altra Rathausquai.[2]

La prima fase di costruzione si ebbe tra il 1823 e il 1825, quando fu realizzata una piccola strada tra la Schlachthaus e la Rosengasse.[2]

Il Sonnenquai (ora Limmatquai) nel 1845 in un disegno di Isidore Laurent Deroy. Da sinistra a destra si vedono i campanili della Fraumünster, della Peterskirche e della Grossmünster.

La seconda fase di costruzione si ebbe tra il 1855 e il 1859, quando la strada fu poi allungata fino al Neumühlequai.[2]

I lavori definitivi di ampliamento si ebbero poi tra il 1887 e il 1891.[2]

Dal 1933, il termine "Limmatquai" divenne un'espressione comune per indicare l'intera sponda destra del fiume Limmat.[2]

Nel gennaio del 2006, fu approvata un'opera di rinnovamento del Limmatquai.[2]

Edifici e luoghi d'interesse lungo il Limmatquai[modifica | modifica wikitesto]

Municipio di Zurigo[modifica | modifica wikitesto]

Tra i principali edifici del Limmatquai, figura il municipio di Zurigo, un edificio in stile barocco risalente al 1694-1698 e situato al nr. 71 della via.[1]

Wasserkirche[modifica | modifica wikitesto]

Altro storico edificio della via è la Wasserkirche, una chiesa tardo-gotica risalente al 1479-1484 e situata al nr. 31 di Limmatquai.[5]

Haus zur Rüden[modifica | modifica wikitesto]

Al nr. 42 di Limmatquai, si trova la Haus zur Rüden, un edificio risalente al XVII secolo.[1]

Haus zur Zimmerleuten[modifica | modifica wikitesto]

Vicino alla Haus zur Rüden, si trova la Haus zur Zimmerleuten un edificio variopinto del XVIII secolo.[1]

Haus zur Saffran[modifica | modifica wikitesto]

Al nr. 54 di Limmatquai, si trova la Haus zur Saffran, un edificio realizzato intorno al 1720.[1]

Trasporti[modifica | modifica wikitesto]

Il Limmatquai è servito dalle linee di tram 4 e 15.[2]

Il Limmatquai nella cultura di massa[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f Czupryn - Omilanowska - Schwendimann, Svizzera, Dorling Kindersley, London - Mondadori, Milano, 2005, p. 167
  2. ^ a b c d e f g h i (DE) Limmatquai, su alt-zueri.ch, Alt Züri. URL consultato il 31 gennaio 2016.
  3. ^ Limmatquai: dove la storia di Zurigo incontra moda e gastronomia, su zuerich.com, Zürich.com. URL consultato il 31 gennaio 2016.
  4. ^ Czupryn - Omilanowska - Schwendimann, op. cit., p. 161
  5. ^ Czupryn - Omilanowska - Schwendimann, op. cit., p. 166
  6. ^ (EN) Stephan Eicher – Les Filles Du Limmatquai, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 31 gennaio 2016.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN306376892 · GND (DE1048244202