Lys (fiume)
Leie / Lys | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Suddivisioni | Alta Francia![]() |
Suddivisioni (2) | |
Lunghezza | 202 km[1] |
Portata media | 80 m³/s |
Bacino idrografico | 3 900 km² |
Altitudine sorgente | 115 m s.l.m. |
Nasce | Lisbourg, ![]() |
Sfocia | Schelda a Gand, ![]() |
Il Lys (pronuncia francese [lis]) o Leie (pronuncia neerlandese [ˈlɛɪ̯ə]) è un fiume che nasce in Francia, entra in Belgio e passa attraverso la città di Courtrai per poi confluire nella Schelda a Gand. È lungo 202 km di cui 118,6 in Francia.[1]
È un fiume estremamente inquinato a causa dell'alta densità abitativa e industriale della Francia settentrionale e delle Fiandre. Nel passato la valle del Lys era famosa per la filatura e la tessitura del lino.
![]() |
La regione del Lys (tra Deinze e Gand) era molto frequentata da pittori nella prima metà del XX secolo.
Sul Lys si scontrarono nel 1940 l'esercito belga e le armate tedesche nella battaglia del Lys.
Principali comuni attraversati[modifica | modifica wikitesto]
Il Lys bagna numerosi comuni, tra i quali i più importanti sono:
- Francia
- Aire-sur-la-Lys, Armentières, Frelinghien Deûlémont;
- Belgio
- Comines-Warneton, Wervik, Menin, Courtrai, Deinze e Gand
Affluenti[modifica | modifica wikitesto]


Dalle sorgenti a Aire-sur-la-Lys[modifica | modifica wikitesto]
Sinistra orografica:
Destra orografica:
Da Aire-sur-la-Lys a Wervik[modifica | modifica wikitesto]
Nella cultura di massa[modifica | modifica wikitesto]
Il fiume Lys viene citato nel romanzo I tre moschettieri di Alexandre Dumas. In una baracca sulla riva i protagonisti processano e giustiziano Milady de Winter, gettandone il cadavere nel fiume.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (FR) SANDRE, Scheda del fiume Archivio (Consultato il 20 giugno 2014)
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lys (fiume)
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Mappa del bacino del Lys nelle Fiandre (GIF), su lin.vlaanderen.be. URL consultato il 24 agosto 2006 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2008).
- (FR) Autorità di bacino del Lys, su sage-lys.net.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239532004 |
---|