Laila Wadia
Jump to navigation
Jump to search
Laila Wadia (Bombay, 1966) è una scrittrice indiana.
Laila Wadia si è trasferita in Italia nel 1986. Si occupa anche di traduzioni ed è molto attiva nel nord est tra le comunità di extracomunitari. L'argomento principale dei suoi racconti e romanzi è la condizione degli immigrati in Italia, con particolare accento sulle donne.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Il burattinaio e altre storie extra-italiane, Isernia, Cosmo Iannone, 2004
- Amiche per la pelle, Roma, e/o, 2007
- Come diventare italiani in 24 ore, Barbera, 2010
- Se tutte le donne, Siena, Barbera, 2012
- Algoritmi indiani, Trieste, Vita Activa, 2017
- In antologie
- AA. VV., Pecore nere, Roma-Bari, Laterza, 2005 (con i racconti Curry di pollo e Karnevale)
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Silvia Camilotti, A dieci anni da Pecore nere, continuità e svolte (PDF), in mediAzioni, n. 19, ISSN 1974-4382 .
- Silvia Contarini, Lingue, dialetti, identità. Letteratura dell’immigrazione, Centre Interlangues, 2011.
- Elisa D'Andrea, Lingua letteraria e interculturalità: le scrittrici italiane di prima generazione (PDF), relatore prof. Daniele Poggiogalli, Viterbo, Università degli Studi della Tuscia, 2008, pp. 34-40.
- Lucia Olini, Spostare lo sguardo: identità, alterità e rispecchiamento nelle scritture migranti (PDF), a cura di Beatrice Alfonzetti, Gabriele Baldassarri e Francesca Tomasi, I cantieri dell'italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo. Atti del XVII congresso dell'ADI – Associazione degli Italianisti (Roma Sapienza, 18-21 settembre 2013), Roma, Adi editore, 2014.
- Fulvio Pezzarossa, "Libri in attesa". Trent'anni di pagine migranti (PDF), in AA. VV., Words4link. Scritture migranti per l'integrazione, vol. 2, Roma, Edizioni Idos, pp. 30-52, ISBN 9788864800752.
- (EN) Molly Schiff, Writing Beyond the Nation: Expressions of Hybridity Through Spatial and Languaging Techniques in Laila Wadia’s “Curry di pollo” and “Karnevale”, Middletown, Connecticut, Wesleyan University, aprile 2018, DOI:10.14418/wes01.1.1444.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Laila Wadia
Controllo di autorità | VIAF (EN) 268468696 · ISNI (EN) 0000 0003 8326 2008 · SBN TSAV268272 · LCCN (EN) n2007063527 · GND (DE) 1116641828 · CONOR.SI (SL) 232724579 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2007063527 |
---|