Coordinate: 44°53′50.29″N 9°16′52.29″E

Lago di Trebecco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 8 mag 2015 alle 14:08 di Lucazeo (discussione | contributi) (Eliminato link non più funzionante.)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lago di Trebecco
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Emilia-Romagna
  Lombardia
Provincia  Piacenza
  Pavia
ComuneNibbiano
Zavattarello
Coordinate44°53′50.29″N 9°16′52.29″E
Altitudine359 m s.l.m.
Dimensioni
Profondità massima49 m
Volume0,012 km³
Idrografia
Origineartificiale
Bacino idrografico83 km²
Immissari principaliTidone, Morcione
Emissari principaliTidone
Mappa di localizzazione: Italia
Lago di Trebecco
Lago di Trebecco

Il lago di Trebecco è un lago artificiale situato in media val Tidone. Viene formato da uno sbarramento chiamato diga del Molato che, intercettando le acque del torrente Tidone, forma un bacino situato per la sua parte nord sul territorio comunale di Nibbiano, in provincia di Piacenza e per la parte sud su quello di Zavattarello in provincia di Pavia.

Oltre il Tidone altri torrenti contribuiscono all'alimentazione: il Morcione che scende da Zavattarello e i più piccoli, il rio Cabarato e il fosso della Fega a est e il fosso del Vago e il fosso delle Carrare a ovest.

Il suo nome deriva dall'antico borgo di Trebecco, oggi frazione di Nibbiano, che al tempo della costruzione della diga era un comune autonomo, sito all'interno della giurisdizione provinciale pavese, di cui faceva parte la porzione di vallata interessata dalla costruzione del bacino.

Il lago viene costeggiato dalla Strada statale 412 della Val Tidone.

Storia

Diga del Molato

I lavori di costruzione della diga del Molato incominciarono nel 1921 con una comunanza di intenti: in primo luogo regolare il corso del Tidone, che con le sue piene causava danni all'agricoltura nella parte bassa della val Tidone, e in secondo produrre energia elettrica e costituire una riserva d'acqua per l'irrigazione. Il progetto fu preparato dall'ingegner Augusto Ballerio e i lavori furono diretti dall'ingegner Guido Comboni. L'opera, che fu conclusa nel 1928, risultò molto laboriosa a causa dei limitati mezzi tecnici dell'epoca; per esempio la ghiaia veniva trasportata con carretti dal paese di Caminata. La diga, costruita in calcestruzzo, ha un aspetto architettonicamente interessante: sul fronte presenta più livelli di archi multipli con speroni e le costruzioni annesse sono realizzate con il medesimo stile. È alta 55 m, lunga 180 m alla base e 322 m sul fronte, comprese le strutture laterali. La sua capacità iniziale di 12.5 milioni di metri cubi si è considerevolmente ridotta fino a circa 10.5 milioni in conseguenza dell'inevitabile processo di interramento del bacino.

Bibliografia

  • Girovagando...Piacenza e le sue valli, vol. I - Percorsi&Itinerari 2005

Voci correlate

Collegamenti esterni