Léonard Limosin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Ritratto del duca Anne de Montmorency di Léonard Limosin

Léonard Limosin (Limoges, 1505Limoges, 1577) è stato un orafo e pittore francese.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Fu il più importante artista di smalti su rame di Limoges nel XVI secolo. Diede origine a una famiglia di orafi.

Realizzò una serie di apostoli per la cappella di Fontainebleau, su disegni del Primaticcio e una pala per la Sainte-Chapelle, oggi al Louvre, insieme a Niccolò dell'Abate. Queste collaborazioni ne evidenziano il debito nei confronti del manierismo italiano. Famoso il suo ritratto del connestabile duca Anne de Montmorency che si conserva al Louvre.

Altre opere[modifica | modifica wikitesto]

  • Francesco II di Francia
  • Francesco di Lorena
  • Il duca di Guise Henri d'Albret (1503–55)
  • Il re di Navarra
  • Il Delfino, futuro Francesco II di Francia
  • "Noli Me tangere", Cristo risorto incontra Maria Maddalena andata a ungere il suo corpo.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (FR) Sophie Baratte, Léonard Limosin au musée du Louvre, Paris, Éditions de la Réunion des Musées Nationaux, 1993, SBN IT\ICCU\VEA\0051980.
  • (FR) Crépin-Leblond; Stéphanie Deprouw, De la lettre à l'émail: Léonard Limosin interprète Ovide, Paris; Écouen, Musée national de la Renaissance, 2010, SBN IT\ICCU\VEA\1024250. Catalogo della mostra tenuta a Ecouen nel 2010.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN5008249 · ISNI (EN0000 0000 8084 2136 · CERL cnp01339753 · Europeana agent/base/51167 · ULAN (EN500019824 · LCCN (ENnr95003313 · GND (DE122735706 · BNF (FRcb12361172k (data) · J9U (ENHE987009517389805171 · WorldCat Identities (ENlccn-nr95003313