Kaspar Schwenckfeld

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Kaspar Schwenckfeld von Ossig)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kaspar Schwenckfeld von Ossig

Kaspar Schwenckfeld von Ossig (Ossig, 1489Ulma, 10 dicembre 1561) è stato un teologo tedesco.

La sua vicinanza ad Andrea Carlostadio lo fece etichettare come sacramentario e fu per questo scacciato e perseguitato dai luterani della Slesia.

Successivamente Schwenkfeld fondò la corrente spiritualista: secondo questa dottrina il redento è in grado di associarsi a Cristo e la comunità di tutti gli spiriti che credono in Dio costituisce la Chiesa.

Ispirandosi a Ulrico Zwingli ridusse l'eucaristia a mero atto simbolico. Nonostante l'inimicizia dei luterani riuscì a raccogliere intorno a sé gruppi di seguaci; alcuni di questi, emigrati nel 1734 in Pennsylvania, vi fondarono la Chiesa Schwenckfeldiana.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN47554862 · ISNI (EN0000 0001 1026 2803 · BAV 495/197159 · CERL cnp01320206 · LCCN (ENn50003897 · GND (DE118612190 · BNE (ESXX1058269 (data) · BNF (FRcb119921710 (data) · J9U (ENHE987007304700805171