Kaos edizioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Kaos Edizioni | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1985 |
Sede principale | Milano |
Settore | Editoria |
Sito web | www.kaosedizioni.com/ |
La Kaos edizioni è una casa editrice milanese fondata nel 1985 e precedentemente conosciuta come Gammalibri, che ha come caratteristica di pubblicare nella stragrande maggioranza dei casi libri di inchiesta, critica sociale e controinformazione, spesso definiti "scandalosi"[1] o "beffardi"[2].
È fonte in particolare di volumi sulla politica italiana, sulla partitocrazia, sui protagonisti dell'economia italiana, sul Vaticano in chiave di denuncia, sulla laicità dello Stato, sulla criminalità organizzata.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Giorgio Galli, introduzione a Gianfranco De Turris, Elogio e difesa di Julius Evola: il barone e i terroristi, Edizioni Mediterranee, 1997, ISBN 9788827204566. URL consultato il 25 febbraio 2018.
- ^ L'Espresso, Editrice L'Espresso, 1998. URL consultato il 25 febbraio 2018.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su kaosedizioni.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27146030504435861616 · WorldCat Identities (EN) viaf-27146030504435861616 |
---|