Julia Margaret Cameron
Julia Margaret Cameron, nata Julia Margaret Pattle (Calcutta, 11 giugno 1815 – Ceylon, 26 gennaio 1879), è stata una fotografa inglese, esponente del pittoricismo. Era prozia materna di Virginia Woolf che la ricordò nei suoi scritti.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Era la figlia di James Pattle, un ufficiale inglese della British East India Company, e di Adeline de l'Etang, figlia di aristocratici francesi. Visse in Francia sino al 1838 quando tornò in India per sposare Charles Hay Cameron. Si trasferì a Londra nel 1848 quando il marito si ritirò dagli affari. Nel 1860 la famiglia Cameron acquistò una proprietà nell'Isola di Wight dopo aver visitato la tenuta del poeta Alfred Lord Tennyson. La proprietà venne chiamata Dimbola Lodge e ospita tuttora un museo e una mostra fotografica della Cameron.
La passione per la fotografia nacque solo nel 1863, quando ricevette in regalo una fotocamera dalla figlia Julia. L'attività fotografica conquistò la Cameron che praticò principalmente il ritratto e la rappresentazione allegorica di racconti e romanzi. Le sue immagini incorporano l'atmosfera sognante dell'epoca vittoriana, il leggero "fuori fuoco" restituisce eterei ritratti di bambini e di donne immerse nella natura.
Tra i personaggi ritratti ci sono Charles Darwin, Alfred Lord Tennyson, Robert Browning, John Everett Millais, William Michael Rossetti, Edward Burne-Jones, Ellen Terry e George Frederic Watts. Su richiesta del poeta Alfred Lord Tennyson, Cameron illustrò il suo componimento Idilli del re (Idylls the King) utilizzando personaggi in costume.
Nel 1875 la famiglia Cameron tornò a Ceylon, ma la sua attività fotografica fu impedita dal difficile reperimento dei materiali fotografici. Non si ha traccia di alcuna fotografia di quest'ultimo periodo.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Ritratto di John Herschel
Un'attrice nelle vesti di Beatrice Cenci
Darwin nel 1868
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Julia Margaret Cameron
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) The Camelot Project at the University of Rochester: Julia Margaret Cameron
- (EN) Robert Leggat, A History of Photography, from its beginnings till the 1920s, 1995
Controllo di autorità | VIAF (EN) 61616074 · ISNI (EN) 0000 0000 8140 6854 · Europeana agent/base/60867 · LCCN (EN) n50031545 · GND (DE) 119362201 · BNF (FR) cb12322233c (data) · BNE (ES) XX999770 (data) · ULAN (EN) 500118804 · NLA (EN) 35169417 · BAV (EN) 495/321129 · CERL cnp00553924 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50031545 |
---|