Joseph-Eugéne Allet

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Joseph-Eugéne Allet (Loèche-les-Bains, 18 febbraio 1814Loèche-les-Bains, 23 marzo 1878) è stato un ufficiale svizzero.

Joseph-Eugéne Allet
Etniasvizzera
Religionecattolica
Dati militari
Paese servitoStato Pontificio
CorpoZuavi pontifici
Gradocolonnello
CampagneCampagna d'Italia
BattaglieBattaglia di Mentana, Battaglia di Castelfidardo
voci di militari presenti su Wikipedia

Il 16 maggio 1832 si ingaggiò con il grado di sottotenente nel 2° reggimento della legione straniera. Fu promosso tenente il 17 dicembre 1836 e infine capitano il 17 gennaio 1852.[1] Nel 1860, fu promosso al grado di maggiore il 1 febbraio e tenente colonnello il 7 agosto dello stesso anno.[1]

Il 21 marzo 1861, con lo stesso grado di tenente colonnello, fu integrato nel corpo degli zuavi pontifici. Il 16 dicembre 1866, divenne colonnello. Fu promosso generale dopo la vittoria della battaglia di Mentana contro le truppe di Giuseppe Garibaldi del 3 novembre 1867, ma rifiutò l'onorificenza.[2] Mantenne il suo posto fino al 1870.

Dopo lo scioglimento del corpo degli zuavi pontifici, si ritirò a vita privata fino alla morte, sopraggiunta nel 1878.

  • L'associazione degli zuavi canadesi prese nome di Union Allet in suo onore.[2]
  1. ^ a b (FR) Bullettin 2017 (PDF), in Association Saint-Maurice d’Etudes Militaires SERVIR, 2017, pp. 76-77.
  2. ^ a b Frédéric Giroud, "Allet, Eugen", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.06.2001 (traduzione dal francese), su hls-dhs-dss.ch. URL consultato il 23 giugno 2024.
Medaglia di Castelfidardo - nastrino per uniforme ordinaria
— 18 settembre 1860
Cavaliere dell'Ordine di San Gregorio Magno - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere della Legion d'Onore - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine Piano - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine dell'Aquila estense (Modena) - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore del Reale Ordine di Francesco I - nastrino per uniforme ordinaria

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie